Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 24/07/2018, 23:34:30 UTC

Non ho mai detto che sia più strutturale e durevole un movimento in USD rispetto a Tether.
I soli movimenti in USD ci riporterebbero al problema di fondo, un interesse limitato e circoscritto in un certo ambito.
Prima di arrivare ad un problema quantitativo di volumi e acquisti, ne facevo un problema qualitativo...
di varietà, per tentare di valutare l'effettivo l'interesse che c'è dietro Bitcoin e le criptovalute.

Per quanto riguarda gli exchange... eeh... se si fosse in un mercato normale regolamentato, molti sarebbero in galera già da diverso tempo per: insider trading, aggiotaggio, truffa, truffa aggravata, riciclaggio e favoreggiamento dello stesso, evasione ed elusione fiscale, appropriazione indebita, furto ed anche rapina impropria, bancarotta fraudolenta, ecc... ecc... e una lunga serie di reati amministrativi.
D'altronde alcuni personaggi dietro gli exchange sono già dei pregiudicati con precedenti specifici.


EDIT: vaoita a proposito, qualcuno riuscirà ad andarci dietro le sbarre, nonostante tutto  Grin

https://it.cointelegraph.com/news/bitfunder-founder-pleads-guilty-to-charges-of-fraud-and-obstruction-of-justice

La "varietà" è sempre stato un problema, se lo si vuole considerare tale, abbiamo semplicemente sostituito yuan con yen ma il resto è più o meno lo stesso. Come detto chi specula cerca liquidità e quindi segue la massa dei volumi. Anche qui, molto più attendibili i volumi degli exchange decentralizzati (https://coin.dance/volume) dove in ogni Paese si compra con la valuta nazionale.
Gli exchange non sono tutti uguali, ci sono anche quelli seri o regolamentati  (Gemini, Coinbase, Kraken, Bitstamp...) basta sapere cosa scegliere.

Più che un problema direi che è un fattore di rischio.
Basta saperlo ed esserne coscienti.

Come vendere carne di renna, se viene a mancare il mercato della Lapponia c'è da mettersi sul chi va là.