Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
JGreg96
on 25/11/2018, 19:28:14 UTC

Al momento si, i nodi più grossi fanno tra i 50k e i 100k satoshi al mese, ma i ritmi di crescita  sono impressionanti e nei micropagamenti contano i numeri. I nodi più frequentati hanno già oltre 500 canali aperti e capacità oltre la decina di btc. Per qualcosa che pochi mesi fa non esisteva. La crescita di utenti , e quindi di fees, aumenterà i nodi che a loro volta abbasseranno le fees perseguendo indirettamente i due obiettivi per cui LN esiste: commissioni irrisorie e rete decentralizzata.

[...]

Non è ancora un modello di business ma secondo me le potenzialità di idee legate a questa cosa sono enormi (anche perchè impossibili da fare con i mezzi di pagamento tradizionali)


Personalmente sono scettico sul business delle fee di LN (da utente medio) anche perchè la relazione (+ nodi=+transazioni sul mio nodo/canale) non è verificata, anzi è più probabile fare un numero di transazioni minori e con fee più basse se aumentano i nodi. Chi ci può fare un business quasi serio (ma sempre marginale rispetto al core business) sono quelli che "centralizzano" le transazioni: chi non aprirebbe un canale LN con amazon  se la stessa amazon proponesse fee praticamente pari a 0? penso un po tutti, anche perchè se tutti sono collegati ad amazon, ed amazon ha fee praticamente nulle, mandare i soldi da X ad Y passando per amazon è quasi "scontato". Certo, si potrebbe fare che X manda ad Y passando per Z,T,K e S ma le fee di amazon devono essere maggiori della somma delle fee di Z,T,K e S e quindi, per far avvenire una cosa del genere, se le fee di amazon sono basse, quelle di Z,T,K e S lo devono essere ancora di più. Moltiplicare un numero molto piccolo come le fee per un numero di tx altrettanto piccolo fa qualche spicciolo (come nel caso di Z,T,S e K), mentre moltiplicare questo per le tx che passano tramite l' amazon di turno fa numeri un po diversi. Tieni presente che non c' è solo amazon, ma anche ebay, alibaba ecc.. quindi i vari Z,T,K e S devono sottostare al mercato a ribasso dei big (con ulteriori ribassi).

Siamo d'accordo, ma 12 mesi fa quanti big avrebbero previsto un BTC a $1000 se non meno? Già quando era a $6k non sarebbe stato male come valore? Non ricordo nessuno menzionare in forma seria un BTC di nuovo a 3 cifre durante il corso dell'anno, tutti i big invece lo sapevano che a distanza di 1 anno sarebbe successa una cosa del genere e quindi nessuno ha speso nulla a 3-4-5-6k dollari? A me sembrerebbe molto strano.

Nessuno ha la palla di vetro (e se stava in saldo al black friday me la sono persa  Roll Eyes). Battute a parte, è altamente probabile che non abbiano sprecato tutte le cartucce per una sola fascia di prezzo e anzi, penso proprio che abbiano risparmiato quelle migliori per una eventuale (ed importante) fase ribassista che "ripulirebbe" il mercato.