c'e' stato da poco l'aggiustamento della difficolta':
Dec 03 2018 5,646,403,851,534 -15.13% 40,418,533,137 GH/s
un altro 15% in meno, appena ho i dati aggiornati rifaccio il grafico,
pero' storicamente mi sembra una serie interessante, non e' capitata spesso
una tale serie in negatvo, direi una sola volta verso fine 2011.
Evidentemente adesso per davvero i ricavi del mining sono
mediamente scesi sotto il costo di produzione, direi che non
e' piu' una variazione sporadica e/o accidentale.
Tenuto conto che nel tuo calcolo .... direi che il costo di produzione attuale per Bitmain si potrebbe avvicinare ai 5000 dollari come indicato nell'articolo di morgan stanley.
Sarebbe interessante a questo punto, visto che siamo vicini a quel livello, sapere se ci sarà chi potrà permettersi di minare in perdita per un periodo almeno per decimare la concorrenza (problema di teoria dei giochi).
Una volta tanto ci avevamo visto giusto, le nostre stime sui costi dei miner intorno ai 4000/5000 dollari per btc erano esatti.
Su
https://bitcoinwisdom.com/bitcoin/difficulty la stima dell'hash power è di 37 GH/s e la proiezione è di un ulteriore ribasso della difficulty (se il trend rimarrà invariato).