Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Visioni di bitcoin
by
Plutosky
on 07/12/2018, 18:31:56 UTC


Il mio dubbio però è lo stesso di molti altri cittadini italiani che come dici tu si fidano irrazionalmente dell'euro: se veramente il debito italiano ci facesse fallire, o se lo facessero addirittura gli Usa, non verrebbe giù tutta l'economia?

Cioè in quel caso cosa me ne farei dei bitcoin?

O forse è sbagliata la percezione per la quale moneta ed economia sono indissolubilmente legate?
In un'economia in uno scenario post-apocalittico forse è meglio avere un terreno da coltivare che un bitcoin o no?

Basta vedere cosa sta succedendo alla domanda di bitcoin in nazioni che stanno già vivendo lo scenario post-apocalittico o che ci si stanno avvicinando.


https://coin.dance/volume/localbitcoins/ARS

https://coin.dance/volume/localbitcoins/INR

https://coin.dance/volume/localbitcoins/IRR

https://coin.dance/volume/localbitcoins/MXN

https://coin.dance/volume/localbitcoins/PEN

https://coin.dance/volume/localbitcoins/VES

Nell'opulente mondo occidentale dove le monete sono per ora stabili e forti, i bitcoin sono, per ora e in genere un veicolo speculativo. Si comprano per FOMO e per hype: più cresce il prezzo, più cresce la domanda. Più il prezzo diminuisce, più diminuisce la domanda. I "saldi" servono solo a scoraggiare gli acquisti. Il classico comportamento irrazionale dei beni speculativi puri: l'acquirente compra sperando che il vicino faccia uguale, compra guidato dalle emozioni e sognando la lambo.

Laddove esistono serie crisi economiche o fasi di forte turbolenza e/o nei paesi del terzo mondo che li hanno scoperti finora, i bitcoin si comprano come un bene normale: più il prezzo scende più sale la domanda. Significa che essi stanno svolgendo una funzione, un ruolo.

L'obiettivo lì non è usare i bitcoin per accumulare fiat. L'obiettivo lì è usare bitcoin per proteggersi da qualcosa.

perchè lì  serve un bene immateriale, facilmente ed economicamente trasportabile e conservabile , a quantità finita, difficile da confiscare e da censurare, che entra nel paese liberamente e non passa attraverso il filtro del sistema bancario come le valute straniere.