Sicuramente un sistema di pagamenti, interno, esterno, integrato con i servizi di messaggistica potrebbe essere di loro interesse, da qui a rendere queste società delle banche... ne passa.
La banca... una attività molto rischiosa di questi tempi.
Ma ad una società che fa utili fantastici con il suo core business, è interessata ad entrare in profondità in un mondo così complicato, normato, pieno di rischi, come quello finanziario...?
Sono d'accordo e secondo me è solo la parte di
gestione pagamenti che interessa a queste aziende, non tutto il resto che attiene l'attività di una banca (mutui, prestiti, .....) e che si porta dietro rischi e necessità di conoscenza specifica del tema. Per gestire i pagamenti invece non hai bisogno di chissà quale know-how: è sufficiente che si tenga traccia della circolazione delle monete che introduci nel sistema.
Anche il fatto che qualcuna abbia acquisito licenza bancaria lo leggo in quest'ottica: un viatico per aprire la strada alla gestione pagamenti.
Poi ovviamente non si può escludere che l'attività bancaria non possa essere di interesse anche nella sua totalità, ma imho questo non avverrà in tempi brevi mentre la gestione pagamenti sì.
Ovviamente il tutto come parere personale ....

In estrema sintesi, per me Facebook e altri, come ho già detto hanno un grande sogno... creare
un gettone spendibile...
per tanti motivi, tra cui il fatto che psicologicamente i gettoni si spendono più facilmente che i soldi contanti.
È il motivo per cui nei casinò si cambiano i soldi in
fiches, altrimenti si potrebbe giocare direttamente in contanti.
Ci sono anche dei risvolti contabili e di conteggio, ma è un altro discorso.
Si rientra nel fatto che i casinò non hanno finestre, non ci sono orologi... come accade anche in molte sale slot, qui dietro l'angolo di ogni città italiana.
Fra l'altro... i migliori casinò tendono a fare delle fiches bellissime, coloratissime, perché una discreta percentuale di fiches,
la gente le tiene per ricordo e/o per collezione, cose così...
Ma se una fiches da $ 5, $ 10, $ 25 dollari che il casinò ha pagato non so... 1 $, non torna MAI indietro al cambio, rappresenta un discreto guadagno.
Molte aziende produttrici forniscono addirittura le percentuali dei soggetti e dei tagli più "
trattenuti".
Non penso che l'azionariato di Facebook, sarebbe molto contento di una virata o di una svolta verso una FacebookBank,
mentre sarebbe molto contento se Facebook riuscisse a
monetizzare meglio i flussi di dati, contenuti, pagine... che genera.
Gettoni, che analogamente a buoni Amazon, possono aiutare molti aspetti di marketing alternativo.