Ancora più dell'IVA o meno secondo me il più grosso rischio che si corre legalmente con quest'attività è la possibile futura accusa per riciclaggio di denaro sporco.
Chiedo appunto se l'autore del thread che sembra ben informato e supportato legalmente ha considerato con il suo team questa possibilità.
TulipBit ha colto nel segno!
L'ipotesi di reciclggio o di favoreggiamento al reciclaggio di denaro sporco è realistica ed è stato argomento di confronto e discussone con il pool di consulenti e avvocati che mi supporta.
La cosa è stata risolta abbastanza facilmente settando la macchina in modo che non possa erogare più di
999,99 di valore in bitcoin per transazione, nel pieno rispetto delle normative di merito attualmente in vigore in Italia.
Naturalmente questa non è l'unica, altre soluzioni che rafforzino il rispetto della attuale e di qualsiasi altra e futura normativa in proposito sono state implementate e saranno funzionanti con la piena operatività di questa vending machine.
La discussione sull'IVA non ha assolutamente nessun senso in quanto ad oggi il Bitcoin non è contemplato dalle leggi in vigore, matematicamente ne deriva l'impossibilità di applicare l'IVA su una cosa che non esiste.
Mi fa anzi sorridere il masochismo di taluni alla spasmodica ricerca di mettersi in regola rispetto a qualcosa che ancora non ha alcun riferimento normativo, nè è assimilabile a qualcos'altro. Quando avremo un quadro di legge e di regole sul bitcoin, sarò naturalmente il primo ad adeguarmi...
Nella mia osservazione intendevo che l'IVA è un problema molto relativo: se si riesce con qualche numero da principe del foro a non pagare benvenga, ma nel peggiore dei casi si paga... o meglio si SCARICA.
Creare e mantenere un'attività del genere richiede: di comprare questo/i hardware, uno o più luoghi fisici dove installare (possibile affitto), elettricità, manodopera, supporto 24/7. Tutte SPESE.
Per questo a mio avviso benché anche l'IVA sia un problema non è IL problema del riciclaggio, che invece potrebbe essere il reale freno ad un'attività del genere se non si sono valutate bene le scappatoie legali da simili e possibili accuse (che come abbiamo visto nella compravendita dei btc ha già precedenti in ambito internazionale - USA).
Quella dei limiti di 999 euro aggira l'obbligo di tracciabilità ed è già qualcosa, mi domando però se sarà sufficiente...