La discussione sull'IVA non ha assolutamente nessun senso in quanto ad oggi il Bitcoin non è contemplato dalle leggi in vigore, matematicamente ne deriva l'impossibilità di applicare l'IVA su una cosa che non esiste.
Da quando le nostre leggi hanno il potere di determinare ciò che esiste e ciò che non esiste?
Mi fa anzi sorridere il masochismo di taluni alla spasmodica ricerca di mettersi in regola rispetto a qualcosa che ancora non ha alcun riferimento normativo, nè è assimilabile a qualcos'altro. Quando avremo un quadro di legge e di regole sul bitcoin, sarò naturalmente il primo ad adeguarmi...
Per "masochismo" intendi la volontà di svolgere un lavoro perfettamente a norma sin dall'inizio per evitare di sprecare tempo e risorse in un progetto che potrebbe rivelarsi impraticabile?
Se il quadro di legge che aspetti si rivelasse completamente contro i Bitcoin, come ti adegueresti esattamente?
Apprezzo l'iniziativa e seguo da tempo gli sviluppi di Lamassu (
https://lamassu.is/), ma sarei molto più felice di non riscontrare il tipico approccio all'italiana anche nel mondo Bitcoin.
Magari un approccio più costruttivo e professionale di "devono dimostrare che ho torto perchè i bitcoin non esistono!!!".
Ad ogni modo, se servirà a diffondere POSITIVAMENTE il Bitcoin, buona fortuna
