Quindi alla fine resta l'ipotesi numero 3: è cioè che i bitcoin, oltre che da tante persone comuni, vengano acquistati anche dall'elite economica del Paese.
Da quei pochi che hanno le redini in mano dell'economia.
E, quindi, visto che parliamo di una dittatura, persone che sono legate al regime o membri del regime stesso.
La 3 è l'ipotesi più probabile, dove però il 2% della popolazione che citi è da intendersi quasi esclusivamente come persone che in un modo o nell'altro hanno a che fare con il governo inteso in tutte le sue ramificazione di pubblica amministrazione.
Ovviamente più ci si alza nella scala gerarchica e più i numeri aumentano, ma alla fine sono loro che si possono permettere di comperare cripto.
Intendiamoci, il loro salvadanaio preferito è e rimane il dollaro (@marioantonini: lo trovi dappertutto e in ogni caso il mercato più fiorente è il mercato nero, quindi.....) ed infatti chi aveva possibilità economiche ha già da anni messo in salvo la % più importante in dollari, meglio se all'estero.
Ma il problema principale per questi che convertono in USD e accumulano fuori dallo stato è che gli USA - che conoscono bene questi giri - da tempo sequestrano conti riconducibili a venezuelani.
Lo fanno soprattutto per le persone vicinissime al governo ma è evidente che questa possibilità - nota a tutti - spaventi molti di quelli che cercano di portarsi fuori il tesoretto, e alla fine questo fattore porta alcuni a comperare Btc.
Quindi riassumendo: la preferenza è per il dollaro ma il dollaro è sequestrabile dagli USA, quindi chi può differenzia e compera anche Btc.
Visti questi numeri non è nemmeno da scartare l'ipotesi che circola in giro che sia proprio il governo segretamente a stampare bolivar per acquistare bitcoin.
E' l'unica possibilità realistica in un Paese dove i volumi di acquisto sono irreali rispetto alla situazione economica dello stesso.
Il governo preferirebbe il dollaro, sia perché è già da anni inserito nell'economia locale anche da parte della massaia, sia perché è comunque una valuta per loro stabilissima.
Ma il dollaro "vero" è troppo sensibile ai blocchi USA, perciò cercano alternative, che siano cripto oppure pseudo-dollari poco importa:
https://formiche.net/2019/11/maduro-dollarizzazione-venezuela/