Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
fillippone
on 22/01/2020, 11:30:46 UTC
⭐ Merited by Paolo.Demidov (2)


Comunquema, forse tornadno in tema, ricordo una cosa che mi ripeto spesso: se il mercato equity è ai massimi, quello obbligazionario è ai massimi, il mercato del credito è ai massimi, il real estate è ai massimi, l'oro uguale etc... forse non è "the everything bubble", ma forse è al minimo il mercato usato per misurare tutti gli altri: quello della moneta.
Bitcoin fixes that.


Ciao!
Ti leggo sempre con interesse e quasi sempre penso di capirti :-)
Questa volta, non per demerito tuo ma solo perché la mia preparazione in materia economica è nettamente inferiore, ho bisogno di un chiarimento.
Quindi, ti chiedo se interpretando la tua frase sopra, intendi che il mercato non è ad oggi sopravvalutato e a rischio bolla, leggi recessione imminente.

Grazie.

Intendo dire che gli effetti del Quantitative easing hanno portato ad una svalutazione della moneta, con un'apparente esplosione del valore degli asset, al quale non corrisponde una maggiore "valore", ma solo un effetto ottico di prezzo.

Mi spiego meglio con un esempio molto semplificato (mi raccomando Paolo, non intervenire a gamba tesa!)

Per comprare un litro di latte serve un euro.
Se la banca centrale inizia a stampare moneta, la moneta perde valore (aumenta l'offerta di moneta, è più facile da ottenere, quindi il valore diminuisce).
Il se la moenta perde valore, il prezzo del latte aumenta a due euro.
Il litro di latte è sempre il medesimo, mi serve sempre per fare due colazioni.
Il prezzo è raddopppiato solo perchè lo sto misurando con un metro più corto.

Questo, in estrema e semplificata sintesi, è quello che sta succedendo su tutti i mercati finanziari mondiali.

Sopravvalutato e bolla sono concetti ulteriori. Sopravvalutato? forse lo è... certo che se le banche continueranno a stampare moneta (come stanno facendo da 10 anni), il mercato continuerà a salire, e scommettere contro il mercato è molto pericoloso (ma qui siamo molto OT).