Interessante da questo versante, in proiezione futura, la ricevuta, per ogni singola operazione, luogo, data, ora, importo.
Lo scrivevo prima: premesso che non mi sembra di aver visto un'indicazione utile nello scontrino postato da Fillippone, ma se anche ci fosse il nome della società che valore potrebbe avere uno scontrino simile ?
Non è una ricevuta fiscale, né una fattura. Sbaglio ?
Secondo me è carta sprecata.
Non può avere nessuna rilevanza fiscale, né tanto meno nei confronti della società emittente del chiosco, a ben pensarci.
Secondo me 'unica motivazione è quella di "tranquillizzare" l'acquirente del buon fine dell'operazione.
Nulla d'altro in realtà.
Non del tutto...
perché se un giorno qualcuno mi rende conto di certe somme...
Portando queste ricevute, come le ricevute di un qualsiasi change cambiavalute, uno giustifica la propria posizione.
D'altronde nei meandri della blockchain la transazione dello scontrino, si ritrova nel tempo, in maniera indeterminata.
Nonché ci potrebbero essere ulteriori riscontri, ad esempio movimenti del proprio wallet.