ma a chi lo chiedi ?
a te stesso ? a noi ? agli dei ?
gbianchi per questo intervento costruttivo sarai punito con 15 post di analisi tecnica nel thread del prezzo del BTC

"Ci sono state varie discussioni sulla legalità delluso della crittografia, compreso un intervento del governo americano che aveva vietato lesportazione di software per cifrare i messaggi...
Molto interessante, grazie, andrò a informarmi un po' meglio su queste tematiche... in questo periodo la crittografia potrebbe essere l'ultimo appiglio per conservare un barlume di privacy...
Dopo tutto visto l'andazzo che abbiamo preso (trad: PRISM) non è un'idea balzana quella di vietare la crittografia per ragioni di "sicurezza nazionale". ...
...
E le persone non mi sembra siano scese in strada con forcone e torcia infuocata.
E' questo il problema...
cambiano i dettagli, ma la storia è la stessa: sesterzi, marchi, yen, sterline, dollari...ogni moneta è passata attraverso casini simili, i btc dovevano fare eccezione? no, perchè la debolezza umana non ha epoche.
Beh non direi eh! Qua il problema non è del BTC, ma di
un'azienda. Per evidenziare le differenze si può appunto pensare ai bail-out delle banche americane, sanati a botte di printing-machine.
Nessuno potrà inflazionare il btc per salvare un'azienda privata;
Il contraccolpo qua è psicologico e, secondo me, economico, nel senso che sono stati polverizzati dei soldi che probabilmente sarebbero stati investiti a breve in servizi per il BTC, ma non
monetarioSarà molto interessante osservare i dati di gbianchi per vedere se ci sarà un calo consistente degli indirizzi attivi nelle prossime settimane.
Comunque mi pare che io sia praticamente l'unico a vedere quest'ultimo problema, e spero che gli altri abbiano ragione anche se mi sembra che ci sia un minimo di eccesso di ottimismo : P