sai che non l'ho capita questa? Non credo che per il KYC sia richiesto il passaporto, la CI dovrebbe essere perfettamente accettabile. E non capisco il rischio in concreto, dato che sia Italia che Portogallo sono paesi dell'UE. Per me ci dev'essere qualche spiegazione più banale, ad es. ricordo che l'utente diceva che usava quell'account insieme alla moglie. Metti che è finita male e hanno divorziato, e lei per ripicca non vuole dargli i documenti...
Fidorbank (tedesca) per la verifica di identità del loro conto NON accetta la carta identità italiana ma richiede il passaporto. Tanto per fare un esempio.
Ed in generale non sappiamo da quale nazione proviene Coinfan anche se adesso risiede in Portogallo potrebbe essere a sua volta immigrato e non avere piena nazionalità (pieni diritti).