Quello che dici sulla scarsa (spesso nulla) capacità di risparmio delle persone è risaputo, .... Del resto basta guardarsi intorno e si vede che la maggior parte delle persone non riescono a mettere da parte qualcosa....
Penso che questo sia più un luogo comune che una verità.
..... [cut].....
Sì probabilmente ho dato per scontato una cosa che non era scritta ma - rispondendo a Paolo - l'ho data per implicita (mio errore).
Mi riferivo soprattutto alle fasce più giovani, e per queste fasce sembra vero che la capacità di risparmio sia davvero molto molto bassa. Guarda quel che scrivono nell'ultimo rapporto Censis a pag. 21:
https://www.censis.it/sites/default/files/downloads/II%20RAPPORTO%20AIPB-CENSIS.pdfcopio la parte alla quale mi riferisco (il tema sono le attività finanziarie delle famiglie):
2.967 euro (con un marcato andamento negativo, pari al -54,6%) è il valore mediano delle attività finanziarie delle famiglie con capofamiglia di età massima fino ai 34 anni.
Paolo parlava di stipendi di 1.5 k che poi con mutuo (tipico di famiglie giovani), rata auto ecc. non lasciano margine di risparmio.
E alla fine in queste cifre mi ritrovo.
Al di là delle statistiche ufficiali è un fenomeno che secondo me si può anche osservare abbastanza facilmente (e in tal senso concordo con Paolo): li vedi trentenni e giù di lì che spendono tutto quel lo che guadagnano.
Ciao, avete comprato BTC? No? Fatelo subito

Quale onore! un post dopo 2 anni ?
Lo so, l'hai fatto per accontentare @Fillippone che vuole rimpopolare il forum.....
