Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy
by
dearBTC
on 31/12/2020, 11:59:44 UTC
2) l'unico motivo che vedrei a giustificazione del tenere le due casse separate sarebbe quello di poter controllare a posteriori le banconote che incassi. Non farlo (ovvero lavorando con una sola cassa) esporrebbe l'esercente al pericolo di "rifilare" al cliente successivo banconote false versate da qualche cliente precedente.
Ora - ignoranza mia - non so se i sistemi di "incasso automatico" siano così raffinati da escludere a priori un pericolo di questo genere. Se lo fossero ovviamente questa seconda obiezione decadrebbe, se invece fosse "non trascurabile" la possibilità di accettare qualche banconota falsa allora sarebbe davvero molto molto rischiosa rifilarla a clienti successivi.


Ci sono due motivi che mi portano a pensare che la tua ipotesi delle casse separate possa essere effettivamente vera:

1) Dai grafici raramente si vede l'ammontare cash salire, e spesso quando sale è un probabile un refill. Ci sono dei punti in cui si potrebbe ipotizzare un qualcosa diverso da un refill, ma ... sono veramente rari; quindi evidentemente o vengono utilizzati praticamente solo in fase di vendita oppure sono due casse separate.

2) Un altro punto che mi porta a pensare che due casse siano un fattore di sicurezza è: le banconote false gli atm penso proprio siano in grado di individuarle, non è complicatissimo. Piuttosto magari banconote stropicciate, con scritte sopra, insomma banconote brutte che l'azienda non vuole rifilare ad un prossimo cliente.

Comunque dando un'occhiata agli atm da coinatm radar, ad oggi sono spariti da Francia, Germania, Inghilterra e Olanda, mentre sono entrati in nuovi paesi come Belgio, Slovenia e Bulgaria.