Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
conilmionome
on 10/02/2021, 19:54:21 UTC


tutti molto belli ma questi modelli prevedono il reale aumento della domanda a lungo termine? Perchè gira e rigira si parla solo della scarsità dell'offerta, la domanda è un fattore incalcolabile

Possono prevedere un Elon Musk che si sveglia domani e compra 1,5 miliardi di btc?

Possono prevedere che apple domani gli gira e ne compra 200 miliardi da sola visto il pacco di liquidità che possiede?

 E btc schizza a 500k a caso domani in quel caso?

Secondo me sono un "esercizio" carino, ma già inutile a prevedere anche solo da qui a un anno dai..

Beh, la domanda è in parte funzione della scarsità (anzi meglio dire prevedibilità e limitatezza) dell'offerta.

Oltre che delle altre 8 qualità intrinseche generalmente riconosciute a bitcoin (censorship-resistant, seizure-resistant,open,borderless,permissionless,decentralized,pseudonymous,programmable ) che, a parer mio, contano molto di più della limitatezza dell'offerta. Non servono modelli per stimare l'importanza di un moneta basata su queste qualità nel mondo del futuro. Semmai si può dubitare della capacità di btc di mantenere e rafforzare queste qualità.

In ogni caso un modello previsionale, che si è dimostrato valido, è utile sia se ha ragione sia se ha torto.

Ad esempio se un modello come lo S2F, che ha dimostrato la sua affidabilità nel tempo, venisse all'improvviso "violato" (cioè iniziasse a sbagliare di brutto) sarebbe, per l'investitore, un' informazione altrettanto importante di un proseguo della sua attendibilità.

Ma è proprio questo il punto, più che la scarsità in se, contano quelle 8 qualità intrinseche che te io o il mondo da qui a tot anni può attribuire a Bitcoin e quindi farò impennare.

La scarsità in se conta poco nulla, se un bene e scarso ma è completamente inutile e non lo vuole nessuno puoi fare lo stock to flow ma a cosa serve?

Non ho detto che sia un esercizio inutile, interessante per carità ma probabilisticamente parlando non penso sia come dice Filippone che addirittura il modello può ritenersi valido con un 95% di probabilità e un 5% fuori range sia dato dagli “astri”.

Non dico il contrario ma quasi, se nel mondo non avvengono certi cambiamenti in qualche modo “epocali” stile Tesla e Musk, quel modello scarsità I meno potrebbe facilmente essere destinato a fallire miseramente con alta probabilità.

E il range che da Paolo di “impossibilità” totale di Bitcoin a 1 euro come a 10milioni da qui a 5 anni a venire la vedo anche qui senza basi da poter essere predetta.

Sono un credente al 100% anch’io per primo, ma cigni neri clamorosi esistono sempre, un computer quantistico che distrugge la rete? Oppure se va su a 1 milione perché non dovrebbe andare a 10milioni? Perché no?