Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Passare da chiave privata a Ledger Nano S
by
m.lov
on 11/03/2021, 17:39:07 UTC
Grazie MarioV della risposta davvero esaustiva. Posso chiederti ancora una cosa ma se smarrisco la Ledger o se si dovesse rompere come recupero l'accesso al wallet?

Quando si inizializza per la prima volta il Ledger Nano S viene generato quello che in gergo viene chiamato SEED, ossia 24 parole che dovrai trascrivere e mettere in luogo sicuro, lontano da occhi diversi dai tuoi. Per i moderni wallet deterministici il SEED è ciò da cui verranno create tutte le chiavi private.
Se ti si rompe il Ledger Nano S ne compri un altro e al primo avvio anziché generare un nuovo SEED fai il restore del tuo che hai già, inserendo quelle famose 24 parole nella sequenza esatta e ti ritroverai tutte le tue coin essattamente come sul vecchio Grin. Oppure puoi inserirle in altri programmi che supportano la stessa tecnica (in gergo BIP32, se non ricordo male). MA MEGLIO RIMETTERLE IN UN ALTRO HARDWARE WALLET, ossia in un altro Ledger Nano S.

Come avrai capito, alla base della sicurezza delle tue monete, alla fine, è proprio il SEED: da conservare quindi nel modo più geloso possibile. Perso quello, perse le monete (inaccessibili o rubate).

PS: se vuoi veramente capire l'essenza stessa del wallet, non tradurlo con portafoglio bensì con portachiavi! Wink (non contiene le coin, che sono sempre sulla blockchain, bensì custodisce le chiavi per poter gestire/spendere quelle monete)

Ma quindi se ho già il seed di un altro wallet si può mettere direttamente quello quando lo si inizializza, no? Senza fargli generare un nuovo seed.