Mi devi scusare, nel tempo, ho perso una caratteristica...
una certa resistenza.
La resistenza mi cade quando in un discorso si prende l'esempio alla lettera, senza afferrare ( o voler afferrare... ) il senso generale del discorso.
Cerco di essere più chiaro.
Se io dichiaro, nel quadro RW, 100 BTC e poi dico ne ho perso il possesso perché mi sono dimenticato o ho smarrito le chiavi d'accesso... chi la certifica questa perdita ?
Penso che sia molto difficile dire che ne hai perso il possesso e la relativa disponibilità, anzi direi proprio di no.
Anche perché non si parla di un bene perso, si parla di un valore inaccessibile.
Provare la totale inaccessibilità, in maniera permanente e totalmente irreversibile, diventa particolarmente difficile.
Non vorrei poi entrare nel dettaglio tecnico-giuridico di distinguere proprietà e possesso.
Si entra in un ginepraio...
Ma si rischia di parlare inutilmente.
Capisco il discorso dell'inaccessibilità del bene e la difficoltà nel dimostrarlo, quindi questo non fa altro che convincermi ancora di più che dichiarare il possesso equivale a un suicidio. Una persona dichiara che ha 10 BTC presi quando stavano a 100 euro l'uno, BTC va a 1mln e decidono di tassarne il possesso ma uno ha perso davvero l'accesso ai fondi: auguri a quel punto, vuol dire rovinarsi la vita per dichiarare un qualcosa che alla fine era solo un potenziale guadagno fittizio però ora viene tassato come certo al 100% a prescindere da tutto.
So che sto facendo un esempio un po' estremo, però il succo è quello. Stiamo parlando di una dichiarazione spontanea che è praticamente irreversibile a quel punto in caso di problemi perché lo stato non può dimostrare che io sia ancora in possesso di quei BTC e la persona non può dimostrare che li abbia effettivamente persi. Però solo uno dei due vince.
Sono scelte.
Tutto quello di cui stiamo parlando andrebbe pesato quando si dice per esempio che anche i fondi pensione compreranno Bitcoin... o comunque i grandi capitali...
Ci sono ancora delle difficoltà che portano a muoversi verso un Bitcoin intermediato da banche, custodi ed altro...