Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
ZuonKing
on 29/04/2021, 07:37:05 UTC
Ma se uno non vuole rischiare nulla e vuole tutelarsi al 100%, la strada esiste ed è chiarissima: basta fare esattamente quello che dice l'Agenzia delle Entrate.

Cioè: 1)dichiarare nel quadro RW tutto quello che si possiede 2)Pagare il 26% di tasse sulle plusvalenze (se si possiede >51k€)

Se uno segue come il vangelo questi due punti, NON RISCHIA, da un punto di vista fiscale, ASSOLUTAMENTE NULLA.

Seguire questi due punti non è nemmeno difficile a livello interpretativo perchè esiste tutto lo "storico" relativo alle valute estere (es. con che metodi si calcolano le plusvalenze, a quale prezzo vanno iscritte....)

In realtà un dubbio non da poco c'è anche nel calcolo delle plusvalenze: come ho accennato in post passati, alcuni sostengono che anche i trasferimenti tra wallet sono evento che genera plusvalenza, quindi tassabile se ci sono le condizioni (lo stesso D'Amico lo ha ipotizzato). Questo cambia parecchio le cifre in campo: se faccio uno spostamento "strategico" quando sono ancora sotto soglia di esenzione alzo il prezzo di carico e poi pagherò su un minore capital gain, ma se all'AdE questa interpretazione non va bene mi troverei a pagare una cifra più bassa di quella richiesta.

ATTENZIONE:
C'è realizzo quando si passa da un wallet ad un'altro wallet di due persone diverse !!!!!
Se tu passi da un wallet all'altro, ma sono entrambi TUOI, non c'è affatto realizzo.
Sarebbe come dire che se ti sposti denaro da un conto ad un altro (sempre intestato a te) tu debba pagarci le tasse!

E in più, benchè il D'Amico sia un'autorità, tutto ciò che dice è una sua interpretazione delle norme in base all'approfondita conoscenza delle norme che ha.
 

ZK