<...>
Pensare che CONSOB possa tutelare i risparmiatori per gli eventi che hai citato... è un po' come pretendere che la polizia impedisse tutti i reati...
probabilmente bisognerebbe dare più risorse a questi organi di vigilanza.
Beh no, non sono d'accordo scusa.
Tutti questi avvenimenti accadevano
alla luce del sole, nelle filiali delle Banche, con prodotti offerti alla clientela retail, quotidianamente, per mesi se non anni.
Quello della Consob è stato un colpevole sonno.
Non ci sono scusanti.
Come è un sonno quello che si è preso su Binance, su altri exchange, e in generale sulla mancanza di regolamentazione che ancora rappresenta una palla al piede per chi voglia fare qualcosa (di serio) in ambito crypto in Italia.
L'incertezza è peggiore del divieto.
La CONSOB non può mica impedire ad una persona, con i proprio soldi, di comprare delle azioni... o uno specifico titolo...
se la persona non è raggirata... nessuno gli ha puntato la pistola alla testa...
Su Parmalat c'era poi il problema dei conti farlocchi.
Dopo questi eventi è arrivata la MiFid...
https://www.consob.it/web/area-pubblica/mifid-2Ma ancora la storia è molto difficile. Nel quotidiano succede di tutto e di più.