Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 23/08/2021, 18:29:53 UTC

.....
L'anno prossimo, Dichiarazione redditi, quadro RW (in colonna 3 “codice individuazione bene” inserire codice 14 “altre attività estere di natura finanziaria”). Pagamento dell'imposta patrimoniale IVAFE dello 0,2%.
E così sarà ogni anno.
......

No, l'IVAFE è uno dei pochi punti fermi che abbiamo: AdE ha dichiarato più volte che per le cripto non va pagata.
Ti lascio un link a caso ma ne trovi molti:

https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/l-agenzia-insiste-criptovalute-indicare-quadro-rw-2020-ACju1gGB




Nessun chiarimento invece circa l’esonero in caso di «wallet» con valori inferiori nel corso dell’anno a 15mila euro.
In ogni caso, le valute virtuali non sono soggette a Ivafe, in quanto non si tratta di depositi e conti correnti di natura bancaria.



Se hai cripto in un conto tipo, iBroker, su un exchange, Plus500, eToro... direi proprio che si paga anche l'IVAFE.