Se hai cripto in un conto tipo, iBroker, su un exchange, Plus500, eToro... direi proprio che si paga anche l'IVAFE.
Ma su quei conti puoi avere crypto? O hai solo CFD?
Dipende, diversi, non operando a leva e/o short ti fanno comprare direttamente criptovaluta.
eToro fornisce anche un wallet per la custodia oltre al conto, ma al momento non consente l'uscita dal loro ecosistema.
È possibile solo vendere.
E se hai le crypto su un conto italiano? Devi dichiararle?
Le cripto vanno dichiarate, però se hai un conto dove l'ente finanziario opera come sostituto d'imposta non devi dichiarare nulla.
L'avevo già descritto il discorso dell'investimento "gestito" o "amministrato".
Tassare le crypto con le categorie tradizionali è , per usare una figura coniata da Avella in uno dei suoi interventi, come quando i bambini provano ad infilare un cilindro in un buco quadrato: magari ci entra, magari no... l'unica è provare...si vede cosa succede, si gira un pò da una parte, un pò dall'altra...
Se viene fuori una tassazione agevolata in base allo scopo... tipo detenere senza vendere per 5/10 anni; premiando e differenziando chi fa risparmio dal trading speculativo, può essere una svolta.
Ci sarebbe una differenziazione.
Fermo restando che se una persona compra delle monete d'oro, le mette in un cassetto, loro va alle stelle...
difficile, per quantità basse che qualcuno venga a chiederti un Capital Gain...
EDIT: sono stato battuto sul fil di lana da @duesoldi, sono soddifazioni!
Si paga l'IVAFE...
il problema non sono le cripto è la natura del conto...