Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
duesoldi
on 24/08/2021, 08:03:51 UTC
Non mi risultava che si potesse ritirare fuori dal loro ecosistema, deve essere una cosa recente...

Sì infatti, da quel che ricordo hanno cambiato solo da alcuni mesi  (non saprei di preciso quanti): prima non potevi uscire.



Prendo il broker a livello più popolare che quando non si opera con leva e/o short non propone CFD ma direttamente criptovaluta.

Si paga l'IVAFE, come si può leggere dalla società con cui hanno una convenzione:
https://www.tassetrading.it/tasse-conto-etoro/

Cripto, CFD, azioni... non conta, questi sono veri e propri conti "bancari" come avere un conto deposito titoli in una qualsiasi altra banca.

Altri broker se fai una ricerca apparirà questo discorso.

Si parla sempre di "conti" all'estero, in un wallet proprio non so paga nulla.

Si sta parlando del 2 per mille...

In quel link secondo me si dice che si paga l'IVAFE per due motivi :

1) il sito non è di eToro ma di una società esterna che offre servizi, quindi probabilmente questa società non ha ancora modificato il sito dopo la modifica di eToro che consente di portar fuori Btc. Oppure ne sono al corrente ma continuano a dire che  si paga IVAFE perché sanno che fino a che operi su eToro (cioè non porti fuori) quelli che hai sul tuo conto sono semplicemente "titoli di credito" anche con Btc, un po' come se avessi continuato a tradare CFD  (per banalizzare l'esempio)

2) nota che nella pagina stessa si fa sempre riferimento a IVAFE perché il conto è estero ma non trovi da nessuna parte le due parole "cripto" e "IVAFE" insieme. Secondo me perché fanno sempre riferimento al "vecchio" modo di tradare Btc su eToro dove non esisteva il concetto di Btc vero.
A supporto guarda anche in fondo alla pagina nella sezione "Come elabora il mio conto eToro Tasse Trading?":

Quote
Crypto o CFD?
La normativa fiscale è diversa per le criptovalute che per i derivati sulle criptovalute. Sul conto eToro si posso tradare sia l’uno che l’altro, è importante differenziarli per arrivare al corretto calcolo fiscale!


Come vedi ho messo parecchi "secondo me" (me ne rendo conto), d'altro canto la sentenza del TAR del Lazio mi sembra che parli chiaro......