Tutto sto pippone per dire che se la casa è realizzata bene dura ben più di te e dei tuoi nipoti.
il problema è che è un po' difficile valutarlo: applicare il principio "don't trust, verify" rispetto a chi l'ha costruita non è banale, almeno per chi non è nel settore dell'edilizia.
Vero, però ci sono degli indicatori che possono far accendere un campanello d'allarme, dopo di ché se non si sa valutare da soli si può chiedere a qualche conoscente.
I campanellini principali sono due (mi riferisco alla bontà del cemento come dicevo prima):
- presenza di crepe
- cemento che si sgretola
Se il cemento si sgretola vuol dire che è stato realizzato con materiali poveri oppure mettendo poco cemento. Non lo vedi subito naturalmente, ma dopo 50 anni (periodo del quale parlava Prova123) sicuramente sì.
Invece la presenza di crepe è da valutare meglio: se sono crepe sottili sono spesso trascurabili, possono essere dovute a fattori che nulla hanno a che vedere con la stabilità della costruzione. Se invece hanno spessore più ampio possono essere segno di problemi seri, compresi problemi all'armatura.
Da non sottovalutare anche la presenza di umidità di risalita, visibile spesso nelle cantine o nelle parti basse dei muri. L'umidità rovina il cemento negli anni per cui se ci sono segni evidenti dopo un po' bisognerebbe fare qualche controllo serio.
Comunque anche l'umidità di risalita è una cosa che si ritrova pressoché in tutte le case e se non supera certi livelli non deve far preoccupare nemmeno per periodo di tempo molto lunghi.