Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 10/09/2021, 20:39:39 UTC

Come si fa a dire che Bitcoin è decorrelato ?!


Numeri Paolo.

Ho fatto questo piccolo foglio Google Sheets.

I grafici parlano più di mille parole. La correlazione si è sicuramente impennata a marzo 2020, ma sta piano piano rientrando sui livelli di lungo periodo.



Sul report trimestrale del dgi.io c'è uno studio meno aggiornato (il mio è aggiornato a ieri), ma più completo comprendendo diverse asset classes:



Stesse conclusioni, mi pare.


P.S. @duesoldi, devo montare un miscelatore con doccetta. Posso farcela da solo?


In tutta sincerità, sono grafici per me illeggibili :|
il primo fra l'altro... raffronta Bitcoin con lo SPX... andrebbe fatto con il NASDAQ e/o sull'MSCI WORLD.

Ma lasciamo fare la "correlazione matematica" e le definizioni accademiche.



Andiamo ad un concetto "grezzo".
Se verrà un down sui mercati, Bitcoin cadrà insieme ai mercati, così come cadrà l'oro e molte altre cose.
In misura maggiore o minore in base allo sfondo macroeconomico, ma sarà down così come accaduto a Dicembre 2018, Marzo 2020.

Se il mercati risaliranno, o tenderanno all'alto, Bitcoin salirà, in misura minore o maggiore, come nel miglior mese di Wall Street visto in 20 anni, Aprile 2020 e Maggio 2020.
Come tendenzialmente è risalito alla salita dei mercati in questo anno e mezzo.

A mio modo di vedere, non esiste un bene rifugio sui mercati, né oro, né argento, né null'altro singolo asset; rifugio che non sia in derivati, quindi un "complesso" di asset diversi.


Oggi c'è stato un scricchiolio... con una volatilità intra-day molto forte, per alcuni titoli in poche ore +/- 2%; con Apple che cede ~ -3,30% e questo pone tecnicismi particolari, visto che Apple è il capofila di innumerevoli ETF e di innumerevoli, portafogli e basket di cose...
Fra il massimo ed il minimo di giornata sul NASDAQ si è visto oltre un 1%.

All'ingrosso, si potrebbe vedere nel weekend una candela rossa sul mercato cripto di un certo rilievo, sopra il -10 / -15%.


In ogni caso è da ricordare che ormai gli indici di Wall Street sono spaccati in due, Apple, Amazon, Google e un pugno di big-tech pesano il 40/45% e portano su tutto;
dentro l'indice ci sono innumerevoli titoli che oggi si trovavano a valori di Giugno, Marzo, Febbraio... o che stanno lateralizzando da mesi.

Bitcoin ha seguito più questa "seconda fascia di titoli" che hanno avuto un ATH indicativamente, quando lo ha avuto Bitcoin e hanno perso valore +/- quanto Bitcoin.


Per me, chi ritiene che esista un qualsiasi bene "rifugio", o non "correlato" con i mercati finanziari, oggi, vive d'illusioni.
Nell'economica di oggi, se crolla la borsa, ne risente subito anche il cartolaio dietro l'angolo.