Finché conservo i bonifici verso exchange di quando ho acquistato, non vedo cosa mi si possa contestare riguardo alla provenienza, nel momento in cui decidessi di fare cash-out, pagando la relativa imposta sulla plusvalenza.
La mancata dichiarazione.
Quello con l'AdE non è una cosa one shot, ma più un "dialogo".
Se arrivi e fai cash out di milioni out of the blue, magari quellli si incazzano.
Se invece vedono che compilavi il quadro RW da anni, hai tutte le tracce etc, allora magari sono più "benevolenti".
Devi essere in grado di fornire loro un "contesto ragionevole" nel quale inserire la tua liena difensiva.
Rimanere a zeor dichiarato e poi cashare i milioni non è sicuramente una strada percorribile, anche se qualcuno lo propone come scenario unico.
Tenete presente che magari voi potete fari i vostri piani, ma poi trovarvi nella NECESSITA' di fare un cash- out urgente, e magari non poterlo fare in tempi rapidi per i suddetti motivi.
eh bè, se pensano di ottenere qualcosa col terrorismo, l'unico effetto sarà che gli interessati migreranno per tempo verso qualche paese più crypto-friendly, così lo Stato perderà anche le imposte che avrebbe potuto incassare sulle plusvalenze.
Se ho acquistato e prelevato subito su cold wallet quando le crypto non erano neanche oggetto di attenzione dall'AdE, non c'è alcun profilo di illegalità che si possa rilevare. Sul dichiarare nel quadro RW quanto detenuto offline su cold wallet, ribadisco quanto già espresso in precedenza: una totale insensatezza priva di fondamento giuridico.