Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Ale88
on 30/11/2021, 17:45:54 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Chiariamoci:

Se il programma è "faccio cash out e me ne frego di cosa dice l'AdE tanto le sue sono tutte cazzate", è un programma rischioso, dove c'è il rischio di farsi molto male ma che potrebbe, dopo un bel contenzioso, anche dare i suoi frutti
Mai detto di fare cash out completo, io tengo tutto lì, mai speso nulla. E non mi preoccuperei anche se dovessi spendere qualche migliaio di euro all'anno proveniente dalle cripto, penso che l'AdE avrebbe ben altre priorità prima di mettersi a controllare come Tizio abbia pagato il televisore nuovo mentre c'è Caio, che risulta nullatenente, che va in giro in Ferrari e vive in una mansione.

Quote
Se il invece programma è "aspettare nell'attesa di leggi più chiare", è un programma comprensibile ma che non condivido e non mi interessa.
Dal momento che non ho fretta/necessità di fare cash out questa è la mia idea.

Quote
Non lo condivido per tre motivi: uno perchè io voglio usare i bitcoin (non solo come riserva di valore) adesso, voglio acquistarli, spenderli, riacquistarli e rispenderli in loop eterno. E chissenefrega se lo Stato vuole la tangente.  Nell'attesa di trovare un modo per bypassare il credito fiat e sostituire il ciclo sopra con guadagnarli-spenderli-riguadagnarli-rispenderli. Ma purtroppo non sarà una cosa veloce questo passaggio.
Beh insomma, dipende sempre di quanto si parla, è un discorso trito e ritrito. Se uno ha lì qualche migliaio di euro in bitcoin gli può anche star bene pagare il 26% di (presunte) tasse perché non sono 1k euro in più o in meno che ti cambiano la vita; se una persona invece ha qualche mln (beato lui...) tu pagheresti tranquillamente 260.000 euro di tasse? Per lo stipendio medio italiano sono 10 anni di lavoro quei 260k, non sono noccioline.

Quote
Due perchè non sono affatto convinto che un'eventuale legge ad hoc sarà più benevola. Leggo spesso in giro "aspettiamo un bel condono che faccia tana libera tutti". Vorrei avere il vostro ottimismo sul rapporto futuro tra bitcoin e tasse, ma non ce l'ho. A livello internazionale le norme saranno sempre più dure, non solo in Italia, ed esisteranno sempre meno Paesi isole felici. Questa è la mia sensazione. E non vale il concetto che i btc non sono tracciabili, perchè lo sono solo finche si resta all'interno del circuito bitcoin. Ma per fare cash out serio occorre passare da dei "portali" dove valgono le regole degli Stati e dove tutto è tracciato con nome, cognome e indirizzo.
Nessun ottimismo sul lato condono/soluzione intelligente anzi, non mi sorprenderei se chiedessero il 50%, tanto per loro sarebbero soldi che la gente si è ritrovata in tasca senza fare niente, figurati se vanno a pensare quello che passa chi investe nel mondo crypto. E ovviamente sarà un flop a livello super bollo. La mentalità del politico italiano è sempre la stessa, vedono i numeri solo sulla carta, non pensano alla realtà dei fatti.
E a prescindere dal fatto che già da un po' non vivo in Italia, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello pensare di fare cash out nel nostro paese.

Quote
Un'altra cosa che non condivido è l'idea che una legge ad hoc renderà le cose più chiare. Non è affatto scontato. I dubbi tecnici che sollevi sopra sono comuni a moltissimi altri settori fiscali dove da anni esistono leggi ad hoc. Eppure l'incertezza regna sovrana, perchè in Italia, come sempre, se devono mangiare gli avvocati devono mangiare anche i commercialisti e i tributaristi.
Questa è un'altra ragione per la quale la gente farà i salti mortali per non dichiarare/pagare nulla.