La situazione di oggi era prevedibile, secondo i movimenti dei mercati e le correlazioni recenti.
Bitcoin è andato esattamente dove sono andati i mercati, non tutti i mercati, in quella componente del NASDAQ ultra innovativa che descrivevo sopra.
Sicuramente vedere la situazione fra qualche mese è più difficile.
La componente psicologica avrà il suo peso.
Se devo essere sincero e spiegarlo con un dico-non dico:
a me di netflix, della coca cola, del nasdaq e dei mercati non me ne frega un cazzo
e tantomento dell'andamento errabondo dei prezzi di tutto sto' ciarpame.
Io mi sono interessato e mi interesso della tecnologia Bitcoin proprio perche' la considero una evoluzione
rispetto a tutto cio', che ci sta portando sull'orlo di una catastrofe, e lo ha gia' fatto dal punto di vista
di struttura della personalita' umana.
So che posso essere considerato un "visionario", ma secondo me e' parte integrante della presa di
coscienza di questa tecnologia slegarsi da tutto questo vecchio fardello.
Piu' la gente rimane invischiata in questo pantano di valutazioni, contro valutazioni, analisi,
teorie, idee di presunti esperti, spiegazioni
immancabilmente overfitting piu' fa il gioco di chi vuole
semplicemente annullare questa innovazione fagocitandola dentro vecchi schemi.
Ribadisco: il prezzo cala del 30% perche' il nasdaq va giu' o perche' ci sono le scadenze
o perche' c'e' stata la rottura di un supporto o perche' c'e' l'intersezione di saturno con plutone?
Ma chi se ne frega.
Quel che mi interessa e' Bitcoin e' in salute o no? funziona bene?
hanno risolto o stanno risolvendo i problemi tecnici piu' importanti?
Sono state integrate interfacce semplici e funzionali alla portata di tutti?
Si sta aprendo la strada per la sostenibilita' di un'adozione di massa effettiva?
Se queste e tante altre domande avranno risposte positive, allora e solo allora
potremo sperare che Bitcoin venga davvero usato, e tutto il resto verra' di conseguenza.
questo e' quello che mi interessa, ed e' quello che dovrebbe interessare
chi e' seriamente attento a questa tecnologia.
Nell'articolo si parla di previsioni nei mercati tradizionali, ma certi concetti si prestano altrettanto bene per il prezzo di bitcoin:
Da sempre, nel corso di tutta la storia dell’umanità, l’uomo ha cercato di prevedere il futuro attraverso vari rituali e pratiche compatibili con la cultura dominante. Probabilmente la quasi totalità dei lettori conoscerà l’oracolo di Delphi oppure l’usanza, che nasce presso gli etruschi, di trarre presagi dalla lettura delle viscere degli animali sacrificati agli dèi attraverso gli aruspici (sacerdoti specializzati in questa pratica).
Meno conosciuta, forse, era l’usanza – molto utilizzata presso gli antichi romani – di trarre presagi dal volo degli uccelli. L’espressione “auspicio” non significa altro che “guardare gli uccelli”
Non so voi, ma io non vorrei sprecare il mio tempo a guardarmi l'uccello. Tanto ormai più di così non cresce.