Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 22/01/2022, 09:29:27 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Un po’ come all’inizio della civiltà. Solo che qui si fa con il “social engineering” (le truffe) quello che ai tempi si faceva con la spada.
Forse tutto sommato è meglio.

C'è una differenza importante però. Nelle epoche in cui ti attaccavano con la spada o con le pietre, la prima cosa che ti insegnava la mamma era di non fidarti di nessuno e stare lontano dai guai. Tu a furia di sentirtelo dire lo facevi e quindi ti salvavi, almeno dalle rogne più grandi.
Oggi invece c'è un senso di falsa sicurezza derivante da come è stata costruita la società: se qualcuno di picchia o ti deruba lo denunci e qualcuno ti aiuterà. Dicono.

Ma nessuno dice al ragazzino che se mette 100€ in una ICO ha un'alta probabilità di non rivedere quei soldi, anche perché i genitori di quel ragazzino probabilmente non sanno nemmeno cosa sia una ICO.
Si è creata una terra di nessuno che oggi nessuno contrasta. I regolatori non hanno alcun potere, anche quando magari (in altri stati) l'hanno formalmente, poi nel concreto non riescono a fare quasi nulla. Il risultato è che all'atto pratico ci sono parecchi settori dove si è in pieno far west.



I regolatori hanno un limite, il libero arbitrio.

Se una persona che ha guadagnato onestamente una somma, la vuole scommettere su una ICO, su un titolo azionario di una società appena nata, su 34 alla roulette...

Il regolatore può solo e dovrebbe... accertarsi solo che la persona sia informata e consapevole di correre quel rischio.

È molto vero quel che dici sulla percezione del rischio, oggi è tutto così molto accessibile... eppure si cade sempre nella storia di Pinocchio che si fa convincere dal Gatto e la Volpe nel campo dei miracoli...

In ogni caso lo stato, o meglio, la società se uno vuole spaccarsi la testa contro un muro di sua volontà poco può farci.