Io ho sempre avuto un sospetto...
però non avendo
nero su bianco rimane tale.
Tu sei un artista ti alzi una mattina e mi vendi la tua
scimmia spaziale, io la compro per $ 50.000,
lo vedono tutti perché i dati blockchain sono pubblici, tutto certificato, smart-contract, ecc... non ci sono dubbi.
Questo innesca un processo emulativo, ecc.
La sera vieni a cena a casa mia, mi restituisci $ 50.000 cash e non lo vede
nessuno...

$ 50.000 o $ 500.000 a questo punto diventa irrilevante, si può giocare a chi la spara più grossa pubblicamente,
basta avere il capitale iniziale.
Un vecchissimo giochino fra l'altro, capitato in alcune aste d'arte contemporanea per favorire un certo arista, piuttosto che un altro. Dare dei valori elevati che poi molto elevati non lo sono.
A pensar male si fa peccato, ma ci si indovina quasi sempre.
Non serve nemmeno avere il capitale iniziale, basta che invece di venire da te per la cena finale, io ci venga anche per un aperitivo prima.
Aperitivo: tu mi dai i 50k. Io compro la scimmia spaziale e poi vengo a cena da te per restituirti i 50k.
Alla fine io non ci metto nemmeno un centesimo, è tutta roba tua.
Talmente tua che puoi fare l'intero giochino da solo senza nemmeno bisogno di me, e chi s'è visto s'è visto.
Altro che far west, siamo ancora all'età della pietra su queste cose!