Io ho sempre avuto un sospetto...
però non avendo
nero su bianco rimane tale.
Tu sei un artista ti alzi una mattina e mi vendi la tua
scimmia spaziale, io la compro per $ 50.000,
lo vedono tutti perché i dati blockchain sono pubblici, tutto certificato, smart-contract, ecc... non ci sono dubbi.
Questo innesca un processo emulativo, ecc.
La sera vieni a cena a casa mia, mi restituisci $ 50.000 cash e non lo vede
nessuno...

$ 50.000 o $ 500.000 a questo punto diventa irrilevante, si può giocare a chi la spara più grossa pubblicamente, basta avere il capitale iniziale.
Un vecchissimo giochino fra l'altro, capitato in alcune aste d'arte contemporanea per favorire un certo arista, piuttosto che un altro. Dare dei valori elevati che poi molto elevati non lo sono.
A pensar male si fa peccato, ma ci si indovina quasi sempre.
Se non erro cose del genere erano state anche sgammate da qualche parte, forse qualcosa su spacebudz cardano(ma prendete con le pinze, dopo vedo se ritrovo l info)
Nel senso che uno aveva venduto a se stesso a un indirizzo che in passato aveva dichiarato come suo a una cifra ben sopra il floor price. Ci sta.