Io facevo particolare riferimento non a tutto il NADSAQ 100 ma a quella parte più innovativa, tutte quelle aziende con P/E elevati e/o elevato beta.
dai proviamo a dar un po' di oggettivita', dimmi quale indice dobbiamo prendere.
Questa osservazione della correlazione di Bitcoin con i mercati finanziari, non l'ho detta io, ma ci sono pareri molto più autorevoli del mio.
Calcoliamo noi i numeri e freghiamocene dei pareri. L'oggettivita' scientifica ha di bello che si puo' provare da soli, e' ripetibile.
Bisogna poi intendersi, come avevo già detto, cosa si intende per correlazione che non significa tutti i giorni, tutte le ore, andare in tandem se il NASDAQ fa +1% anche Bitcoin fa +1%.
Ci saranno delle tendenze.
Quel grafico che hai postato contiene degli errori di misura, dal momento che Bitcoin tratta 24h 7 giorni su 7, ed il NASDAQ 5 giorni la settimana solo in determinati orari.
Ma anche da lì si possono intuire delle correlazioni.
bene li pulisco io e metto in relazione solo i giorni lavorativi
Guarda, in statistica correlazione ha un significato ben preciso, non seve scomodare la semantica, ne' il nuoto sincronizzato, ne' i pareri ne Google, ne noti youtuber
te dimmi quale indice del nasdaq devo prendere, PER QUALE PERIODO, io tolgo i giorni festivi per avere due serie il piu' possibile omogennee
e ti calcolo i
coefficenti di correlazione.Tutte le risposte si possono trovare su un articolo di Bloomberg che in una correlazione fra -1 e +1
.
.
Bloomberg è a pagamento, se non erro alcuni articoli al mese sono visibili a tutti.
Come periodo suggerisco di prendere in esame 2018 ad oggi.
Bloomberg pubblica un grafico su un periodo più lungo.
Bloomberg non è l'accademia della Crusca o uno Youtuber improvvisato, ad ogni modo potrebbe aver usato una metodologia non perfetta, lascio la verifica a voi.