Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 25/01/2022, 19:28:04 UTC
⭐ Merited by Paolo.Demidov (1) ,conilmionome (1)

Io facevo particolare riferimento non a tutto il NADSAQ 100 ma a quella parte più innovativa, tutte quelle aziende con P/E elevati e/o elevato beta.

......

Ma senza fare molte metriche particolari è oggettivamente molto difficile stare sui mercati finanziari e non essere correlato con i mercati finanziari... mi sembra evidente.


Sulla questione correlazione avete ragione entrambi, bisogna fare una distinzione.

La  distinzione è : "Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla"

E' indubbio che i famigerati "istituzionali", entrati in btc a partire dal 2018 e prepotentemente dal 2020, ragionino come scritto sopra.

Non può che essere così: per loro bitcoin è per ora prevalentemente un asset speculativa.

E quindi tutto nasce dal fatto che su bitcoin, per ora i famigerati istituzionali, diciamolo chiaro e tondo, c'hanno capito poco o niente.

Ad esempio: c'è uno sano di mente in questo forum che venderebbe bitcoin perchè l'inflazione aumenta?

Semmai l'opposto: lo "holdo" o corro a comprarlo. Come fanno in tutto il Sud del mondo, come fa quasi tutto il mercato retail, come fanno i bitcoiner che hanno capito bitcoin cosa rappresenta

Ma gli "istituzionali" non ragionano così: alta inflazione per loro significa minaccia di stretta monetaria quindi meno credito facile e meno esuberanza sui mercati. Quindi vendono titoli ad elevato beta e ritornano a quelli ad alto valore. E corrono a vendere bitcoin.

Qui sta il loro limite evidente: considerare bitcoin uno strumento ad alto rischio anziche uno strumento di protezione dal rischio

Oggettivamente: si può equiparare bitcoin ad una azione Nikola qualsiasi? Un asset le cui regole di emissione e di governo non dipendono da nessuno, che è infinitamente più "moneta" di un titolo azionario, che è scambiato in tutto il mondo, trasferibile in tutto il mondo, occultabile nello spazio e nel tempo?

Guardate che questa contraddizione, come mostrano gli ultimi grafici che ho postato, sta esplodendo in tutta la sua evidenza come mai prima d'ora: non c'era mai stata nella storia di bitcoin una separazione tanto evidente e prolungata tra il prezzo, con il suo andamento bearish, e i dati della blockchain, che restano straordinariamente bullish.

Quanto ci metteranno questi nuovi entrati che quella che per loro è la fine del mondo (la caduta della moneta fiat) per il resto del mondo è l'arrivo della "farfalla" bitcoin?  Grin