La situazione di oggi era prevedibile, secondo i movimenti dei mercati e le correlazioni recenti.
Bitcoin è andato esattamente dove sono andati i mercati, non tutti i mercati, in quella componente del NASDAQ ultra innovativa che descrivevo sopra.
Sicuramente vedere la situazione fra qualche mese è più difficile.
La componente psicologica avrà il suo peso.
cosi' giusto per dare un minimo di oggettivita' a cio' che si scrive
questi sono i grafici comparati del nasdaq composite e di BTC/USD di 6 mesi
Come si fa a dire che sono correlati? Si vede a occhio che ci sono brevi periodi
di una vaga direzionalita' simile, e ampi periodi di direzionalita' scorrelate,
senza considerare le ampiezze dei movimenti, che sono enormemente diverse.
Se calcoliamo l'R^2, vengono dei valori impietosi.

Quando il mercato azionario va giù non ci son santi ne madonne. Nel breve gli asset più a rischio vanno giù per forza di cose.
Soprattutto quelli che sono più “risk on” per gli speculatori e per le tech.
Queste sono correlazioni innegabili di breve periodo nei momenti di paura.
Che poi in momenti “normali” magari btc performi meglio o peggio è un’altra cosa.
Ma non vedere l’evidenza che a ogni panico sul Nasdaq soprattutto, non ci sia un panico anche su Bitcoin è come negare l’evidenza. E ho anche postato un grafico tempo fa con tutti rintracciamenti di btc e Nasdaq collegati in modo perfetto soprattutto da marzo 2020 a oggi.
Poi e una cosa di brevissimo che arriva nei momenti di paura e magari va anche via.
Poi alle volte l’azionario performa meglio o peggio in momenti di poca volatilità o di euforia.
Ma quando è inutile pensare a un Bitcoin “to the moon” mentre il sangue scorre sul l’azionario.