Secondo me non ci sono le condizioni per rivedere i 12k, il minimo a questo giro è stato quello a
[colore=red]metà giugno[/color] (17.5k)
Li avevo previsti in anticipo anche se come scenario peggiore:
.....
Il "ma questa volta è diverso" è forse il peggior errore che si possa commettere.
Adesso tutti a dire "non tornerà più un bull run come nel 2021". Come tutti dicevano "non vedremo più 30k$" l'anno scorso.
La mia opinione è che, nella peggiore delle ipotesi, arriveremo a 17500$ o giù di lì.
Ma è più probabile che il minimo vero a questo giro sia quello in cui ci troviamo adesso
E in effetti si è avverato lo scenario peggiore, la toccata a 17.5k ha coinciso con la classica capitolazione(*) post bear market: liquidazioni, fallimenti, trader rovinati, shitcoin a zero, mass media che cantano il
de profundis a bitcoin. E soprattutto una totale sfiducia degli operatori di mercato, nessun retail che vuole più comprarlo ipotizzando scenari ben peggiori.
Un errore classico: come nei momenti di euforia si pensa che non ci sia mai un tetto, in quelli di disperazione si pensa che non ci sia mai un bottom
Tutto già visto, tutto nella norma.
...
Sempre tutto secondo me e senza avere la presunzione di dare consigli di investimento a nessuno.
È stato anche uno dei momenti peggiori per il NASDAQ100 ed anche per il NASDAQ COMPOSITE e per gli altri indici.
Non tutti, Cina, Giappone, Brasile hanno avuto comportamenti diversi, in particolare la Cina.
Se i mercati USA sono scesi dai record del 2021, per la Cina il 2021 è stato pessimo.
Ad ogni modo ogni terzo Venerdì del mese ci sono sempre le regolazioni su short, opzioni, ed altre scadenze tecniche.
Ogni trimestre, quindi Giugno per l'appunto, ci sono ulteriori regolazioni.
Venerdì 17 Giugno era la scadenza è un po' prima ed un po' dopo ci sono movimenti di mercato interessanti.
Da lì i mercati hanno iniziato a risalire.
La prestazione di Luglio 2021 a Wall Street è stata superiore a molti altri mesi, non si vedeva da Novembre 2020.
Come dicevo in un altro post, molti hanno attribuito questo rialzo a
ricoperture dovute a chiusure di posizioni short.
Però se si chiudono degli short c'è un motivo.
Sicuramente siamo in una fase debole e contrastata, però ci sono anche fatti di opportunità se una cosa era a 100 è scesa fino a 60... si era impostato uno short prima o poi si vorrà chiudere ed incassare.
Penso che i grandi attori del mercato staranno a guardare per un po'.
La Cina è effettivamente adesso un po' l'ago della bilancia, essendo che su molti segmenti di mercato è l'attore dominante.
Per esempio su l'acciaio.
Nel frattempo ci saranno molte resistenze da testare.