Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitcoin, la propria famiglia e il futuro - considerazioni a ruota libera
by
fillippone
on 02/11/2022, 17:38:47 UTC
1) dici che tua moglie non capisce un tubo di informatica e non è interessata a Bitcoin. In questi casi io dico: attenzione a descriverle in dettaglio l'attività che hai fatto in questi anni perché il suo scarso interesse potrebbe portarla a non considerare adeguatamente i pericoli sottovalutandone le conseguenze.
Non voglio cambiare la direzione della discussione, ma un piccolo commento:
se non puoi fidarti di tua moglie parlandole di criptovalute, allora perché siete ancora insieme? Ciò significa che non puoi fidarti di lei per niente.
Un tale atteggiamento da parte sua significa una grande mancanza di fiducia in te, associandoti a un perdente.
Da un lato posso capire e condividere il tuo pensiero (la mia famiglia ne è al corrente ad esempio) dall'altro dipende sempre dalla personalità di chi ti sta a fianco: può anche essere la migliore persona del mondo però magari tende a parlare un po' troppo con le amiche e magari ci scappa un "ah sì, sento parlare spesso di questi bittecoin, mio marito ne ha qualche migliaio e ci gioca su internette" e poi la voce potrebbe spargersi sempre in maniera innocente fino ad un certo punto...

L'aver riportato in vita questo thread mi ha fatto leggere questo intervento di Geto87.09  che mi quotava e che mi ero perso.
Quindi@Geto87.09: non si tratta di domandarsi perché si sia ancora insieme alla moglie o che lei non abbia "fiducia in te" (chi ha mai scritto questo?!?): leggi le risposte precedenti, si parlava del fatto che la moglie potrebbe non avere conoscenze di informatica e quindi - con questa mancanza - mettere a rischio l'accesso alle cripto possedute.
Se non conosci i rischi associati alla detenzione autonoma delle chiavi, automaticamente non puoi sapere se un tuo comportamento può metterne a rischio la sicurezza.
Di questo si parlava, non di fiducia o del motivo per cui si sta insieme.



Si parlava soprattutto della perdita di privacy. Più persone conoscono che possediamo Bitcoin (mogli, figli) più sono possibili “fughe di notizie” spiacevoli.
Un approccio opposto sarebbe quello di nascondere la chiave in un posto sicuro (cassetta di sicurezza) con un negli foglio di istruzioni (tiro a caso, il cellulare di @babo o di @folio).
Io, in effetti, ho fatto così.