Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Prova123
on 30/11/2022, 14:29:39 UTC
⭐ Merited by Lillominato89 (1)

Nessuna novità, l'adozione di massa non è l'adozione della bce di certo. Ne fanno di errori come la bc del Canada che aveva venduto tutto il suo oro fisico pensando che bastasse la sua carta straccia.

... Un'economia basata sul bitcoin? Irrealizzabile, temo, ogni bandiera, ogni "entità" come la fallimentare europa avrà la sua moneta, o comunque la moneta emessa da istituti centrali resterà sempre. ...

Un'economia in cui il bitcoin è un mezzo di scambio, ma con caratteristiche anche di riserva di valore (non vedremo mai quanto successo con il rublo l'anno scorso presso le banche centrali, e non avremo mai una banca centrale, con tassi e QE o QT ecc.).

Vedrei bene per una sua adozione a livello transnazionale (niente fondo monetario internazionale, con DSP quando il mondo è sempre più diviso). Sarebbe quindi opportuno un bitcoin sovra le parti e senza "mercenari dell'economia" (vds J.Perkins).

Nel frattempo potremmo anche assistere a una sua adozione come valuta legale da parte di diversi altri paesi (es. area franco coloniale CFA). Secondo me conteranno i numeri degli adottanti (in quell'area molti sono unbankable) e non per la presunta qualità degli stati (es. Svizzera e la sua moneta Reka dal 1939). Inoltre con LN avremo la possibilità di partire dal basso, al servizio dell'uomo e non dei potenti di turno.

... Io credo che il futuro debba per forza essere di integrazione con piattaforme regolamentate e ben monitorate, in modo che il possessore di bitcoin possa investirti, utilizzarli come collaterale, scambiarli con beni e servizi ...
Ma se voglio acquistare un'auto da una concessionaria che mi fa pagare in bitcoin, che faccio? Se pago, quel mio address viene etichettato come "mio", e da lì poi si risale al resto? Quindi che faccio, sto fermo? Se tutti se ne stanno con le proprie keys e le proprie coins... si va poco lontano, temo. Anche tecnologicamente, alla lunga. Ovviamente è un mio pensiero, spero di non aver offeso nessuno.

Vedrei bene in tanti cambia-valute fisici oppure online, e ben differenziati quelli per investimenti o altro. Su tutte le attuali piattaforme dovrebbero verificare se sconfinino in una qualche normativa anti-trust e magari anche penale OCSE per chi ha a listino, o ne faccia pubblicità, fakecoin troppo fake e in modo così arbitrario.

Spero anzi che le banche siano integrate e con piena operatività con il bitcoin (magari appoggiati alla blockchain o ad una LN proprietaria), e accanto alla valuta nazionale (non è possibile avere questo collo di bottiglia per acquistare BTC) in piena collaborazione con i cambia-valute.

I soldi - bictoin - devono girare (velocità della massa monetaria) in una economia sana. Quindi è un falso mito non usarli. Li usi ma poiché sappiamo tutti che i btc varranno molto di più entro pochissimi anni, ovviamente cercherai di contenere le spese. Prima usi i coriandoli. Comunque sappiamo tutti che si vende l'oro e non altro se sei in caso di necessità. In un discorso sui massimi sistemi nessuno vende il bitcoin ma per essere concreti il mercato col suo prezzo ci ha mostrato altro (come mi pare abbia detto a suo modo @Ale88):   il prezzo è sceso perché è stato venduto più di coloro che lo acquistavano. Certo che, poi a conti fatti, vedendo cosa sta succedendo intorno a noi mi accontento. La resilienza mi sembra notevole.