Per partite di calcio si sono viste manifestazioni feroci...
con persone che scendono in strada per protestare, fronteggiarsi, una verve che emerge anche in quei polemici salotti e salottino di calcio nelle TV nazionali e ancora più polemico nelle TV locali.
Quando si tocca un argomento che riguarda TUTTI ma soprattutto riguarderà TUTTI... come le pensioni, non c'è né nessun segno d'interesse né, soprattutto, di protesta.
Lo stesso vale per la sanità, scuola, welfare in generale...
Questo ci indica che una parte consistente della società... è così... distratta lo stesso principio valido da secoli panem et circenses, non vedo quindi nessun cambiamento all'orizzonte.
Questo ha una grossa influenza enorme anche nel campo delle scelte economiche.
Hai ragione su tutta la linea, è una chiarissima dimostrazione di come l'italiano medio alla fine stia bene nella situazione attuale dato che i problemi che prende sul serio sono questi.
ma sai che pensavo esattamente la stessa cosa quando un paio di giorni fa ho visto le immagini delle manifestazioni di protesta in Francia, perché Macron vuole innalzare l'età della pensione da 62 a 64 anni... milioni di persone in piazza, da Parigi fino alle più piccole città del paese.
Sicuramente in linea generale i francesi non sono esattamente le mie persone preferite ma bisogna dargli atto che quando hanno un problema a livello politico/sociale lo prendono veramente sul serio, si coalizzano, scioperano e fanno di tutto per migliorare la propria situazione. Che sia per il costo della benzina, aumenti degli stipendi, etc etc. Tanto di cappello a loro.