Se hai subito un hack e hai dovuto attingere a fondi in proprio, significa che non c'era nessun tipo di copertura assicurativa.
Copertura né esterna, né interna.
Beh penso sia difficile avere una copertura assicurativa per un'azienda di quel tipo.
Sono nate da poco polizze per coperture contro attacchi informatici (UnipolSai da pochissimo e da un paio d'anni se non erro Cattolica) ma non credo che possano coprire i fondi di un exchange (un po' come fossero i depositi in una banca). Se anche lo facessero avrebbero costi davvero troppo alti - come scrivi.
Se è un problema di norme di antiricilaggio o simili, come si può intuire... beh... forse è una cosa ancor più grave.
Non ho letto da nessuna parte possibilità di quel tipo, hai letto qualcosa ?
Anche perché se avessero problemi di antiriciclaggio non avrebbero potuto aprire il conto nella banca irlandese, giusto?
Poi loro sono sempre stati attentissimi a chiedere 1000 documenti per il kyc.
Sono sempre più stupito di come sia difficile fare business in questa industria.
Sulla serietà e moralità di MEdri non voglio sindacare, ma che si freghino, o si facciano fregare, ancora più grave, i fondi degli utenti, mi pare una cosa fuori di ogni logica.
Beh se un attacco è fatto bene prima o poi ne cadi vittima. Poi ricordiamo che TRT è piccolina, avranno una ventina di dipendenti perciò quanti nell'IT potranno occuparsi di sicurezza? 1 ? al massimo 2 persone e non a tempo pieno.
Il che significa che non hai tempo per aggiornarti continuamente per cui prima o poi....
Ma i gestori di TRT non bazzicavano qui sul forum fino ad un po di tempo fa? Dove sono finiti?
...
Sì è il motivo per cui avevo fatto quelle domande nel thread dedicato che ho linkato ieri. Ma chiaramente ora non hanno tempo (e forse elementi ) per rispondere: non lo fanno nel canale TG ufficiale, figurati se vengono qui.
....
Mi toccherà provare the Young Platform.. non so, per un vecchio orso bitcoin come me mi sembra un exchange un pò troppo per gggiovani. Troppi fronzoli, colori sfavillanti e shitcoin assortite , ma è solo un impressione.
NOOOO!! dalla padella alla brace ! lascia stare !!

Significativo che dopo aver visto i giorni gloriosi di MtGox e essere sopravvissuto indenne a dei nidi di tagliagole come erano Mintpal e Criptsy (qualcuno ricorda?) finisco fregato da Andrea Medri, il volto pulito della galassia crypto italiana, frequentatore di salotti buoni intervistato dal Sole 24 Ore. Vatti a fidare...

Infatti io non credo abbiano scammato, sono sempre più convinto che si tratti di un grosso hack.
Medri non solo era il volto pulito eccetera eccetera, ma ricordiamo che partecipava agli incontri in commissione parlamentare sul tema regolamentazione cripto. Uno che voglia scammare si preoccupa di leggi? non è plausibile imho.