Scherzi a parte, non che fosse una battuta, io credo che 10 dipendenti siano anche troppi per gestire un exchange. Se skillati e pagati 2-3 basterebbero per gestire la parte core.
...
Sì infatti, almeno per gestire un cex di quelle dimensioni, cioè con pochissime coppie.
Se la memoria non mi inganna quando ci fu il caso Bitgrail si venne a sapere che a gestire Bitgrail erano in due. Bitgrail era certamente più piccolo di TRT ma la parte tecnica credo avesse più o meno complessità simile perché anche loro avevano poche pair.
La differenza sul numero di dipendenti era invece lato amminstrazione e compliance: TRT aveva una struttura per queste funzioni, Bitgrail da quello che ho letto no.
Bitgrail era molto più giovane, perché è durato poco tempo dalla nascita all'hack, ma aveva raggiunto 230-250k utenti... Di gran lunga più di quelli che aveva (e ha tutt'oggi) The Rock Trading.
Ma il discriminante, non da poco, era che TRT ha sempre insistito col KYC: Non potevi registrarti senza, ed è anche sempre stato abbastanza pignolo per quel che so (io non c'ero dall'inizio, ma ne ho letto qualcosa in giro), mentre BitGrail permetteva lo scambio, depositi e prelievi anche senza KYC se facevi solo crypto/crypto (e credo che all'inizio faceva solo questo, perché per facilità di gestione loro, non supportavano le FIAT... forse le hanno aggiunte in un secondo momento, e il KYC era facoltativo solo se usavi gli EUR). Era prassi degli exchange non obbligare il KYC e per questo crescevano molto più velocemente in termini di utenza (richiede anche molto meno lavoro lato umano, perché fino al 2017/2018 credo che i controlli fossero tutti manuali, poi forse hanno cominciato ad automatizzare molto, ma al tempo era un lavoro enorme gestire le registrazioni utente per chi faceva KYC)
io l'ho usato sin dall'inizia e sono stati sin dall'inizio (anche quando erano basati su malta) molto pignoli sui documenti e il KYC
non potevano manco avere USDT all'inizio per motivi legali, quindi questo blocca molto la crescita