Il conto ha 3 comparti per EUR, CHF e USD, quindi puoi fare bonifici direttamente in una qualsiasi di queste valute, altre valute sono convertite automaticamente, onestamente non so se in EUR o CHF non avendo mai provato.
Se avessi una somma che mi serve qui per qualche motivo, la trasferirei sul conto italiano dal comparto EUR. La banca italiana vedrebbe un bonifico dalla Svizzera, ma non potrebbe in alcun modo associarla alle crypto.
Finora mai avuto problemi, ma va detto che non ho mai movimentato grosse cifre. Ovviamente il conto è dichiarato ogni anno nel quadro RW.
Grazie mille per tutte le info, molto interessante!
Revolut e una banca a tutti gli effetti europea contro tutti i crismi e regolamentazione europea etc..
Non è il servizio delllo iutuber..
Appunto meglio usare iban tedeschi come vivid o simili di servizi già criptofriendly che non cag.ano il cazzo. O servizi svizzeri etc che direttamente le nostre banche.
Ti stupisci di qualcosa di ovvio, le nostre banche, il nostro governo è tutto ritardato e gerontocratico, cosa ti aspetti?
Sulla questione cashout i metodi ci sono eccome ma mai al mondo mi farei un bonifico e onestamente mai al mondo farei “quadri RW”.
Dai stiamo scherzando, siamo su btc e nel mondo cripto per fare “quadri RW”?
Scusa fammi capire, tu pretendi di avere un conto con IBAN estero (tedesco o svizzero, poco cambia) e non dichiararlo? Perché secondo te un conto Revolut non è soggetto agli obblighi di monitoraggio?
C'è bisogno di ricordare che con lo scambio automatico di informazioni il fisco viene a sapere di qualsiasi attività detieni in paesi europei, Svizzera inclusa?
Per me sei libero di fare quello che vuoi e lanciare tutte le invettive possibili contro il "governo gerontocratico", ladro ecc., ma alla fine se hai un conto in Svizzera (o Germania, o UK,ecc.) e non lo dichiari prima o poi l'accertamento ti arriva. Quindi eviterei di dare certi consigli, se non mettendoci un grosso disclaimer in bella vista.