Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Ale88
on 02/02/2024, 16:39:10 UTC
⭐ Merited by conilmionome (2)
La situazione delle case degli Stati Uniti è follia pura.

In primis per il pizzo di noleggio a lungo termine CARISSIMO che devi pagare ogni anno al governo per tenerti la casa. Parliamo di zone dove paghi ogni anno anche il 5% del valore della casa!

E ovviamente conviene a tutti avere sempre una sorta di “bullmarket” immobiliare insostenibile.

Ma fintanto che anche li tutti si fanno abbindolare con mega mutui il giochino gira, gira fino a mega crisi come il 2007.

Infatti la storia della proprietà in generale negli Stati Uniti è assurda, tutto un enorme latifondo ormai in mano a 4 gatto (stile Bill Gates) che magari sono il governo stesso e manco pagano le tasse.

La storia infatti di infinite piccole fabbriche/fattorie/piccole imprese è stata spazzata via proprio da questa follia. Cioè l’obbligo di pagare le tasse ogni anno sul valore del terreno/immobile per tenerne la proprietà.
Cosa che ovviamente a giro di crisi e dopo crisi non era sostenibile e uno ad uno han perso tutti la proprietà.

Sono delle dinamiche insostenibili nel lungo periodo, prima o poi arriva una rottura grave.

Detto questo ovviamente se parlavamo della follia di farsi la casa in Italia col mutuo etc etc..
E ancora più folle per me farlo negli Stati Uniti. Ma da pazzi proprio dal mio punto di Vista.

Non esiste proprio che io per una casa (figa quanto vuoi ma fatta praticamente di compensato) debba pagare 10?20?30K all’anno se non di più, di pizzo solo per tenermi la proprietà. Ma stiamo scherzando?

Piuttosto sto in affitto in un bel residence con piscina, palestra e se non mi piace il posto me ne vado. Cosa che ovviamente sto facendo..

Tralaltro anche con le auto e così, noi ci lamentiamo di bollo/super bollo ma qui e uguale se non peggio, ogni anno pizzo e anche caro come tassa di proprietà.

Infatti non è un caso che non vendano proprio utilitarie, non esistono proprio zero, tutte le auto nuove partono da un range di 20k che poi son almeno 25k.. SENZA includere le tasse, che te le paghi te all’acquisto con un salasso e poi ogni anno paghi il pizzo.

Questa è la società “capitalistica” della proprietà privata. Certo come no, del noleggio a lungo termine con un pizzo per cui te hai tutti gli sgravi e le rogne, mentre il boss raccoglie solo i soldi senza dare poi granché in cambio visto poi come e messa l’America come servizi statali a zero proprio.

Bah.. ci lamentiamo tanto dell’Italia e prendiamo in giro chi fa un mutuo oggi in Italia, pensa l’americano medio come sta messo 😅

Poi ovviamente han mentalità di prendere tutto fuori dalla loro portata chiaramente, macchine enormi e costose, case fuori da ogni logica in base al reddito e per mantenerle fanno 2/3 lavori e debiti su debiti fino a che non arriva un licenziamento/crisi vera e perdono tutto con un click.
Per comprare una casa negli USA, e con casa intendo una casa individuale, non il monolocale (che comunque ti costerebbe un $400k in città) con la situazione attuale, i casi sono due: o si guadagnano tanti soldi, ma veramente tanti, direi minimo minimo $40-50k al mese, oppure si vive in qualche posto mezzo sperduto dove con $300k ti compri la super casa con ettari di giardino. Poi magari ci metti un'ora solamente per trovare il primo supermercato però oh, hai la casa grande  Grin
Il discorso delle property taxes è assurdo perché da un lato comunque blocca parzialmente il mercato dato che sono rapportate sul valore della casa al momento dell'acquisto, quindi c'è gente che ha comprato la casa 40 anni fa per, che so, $50-100k, quindi paga tipo $500-1k/anno di tasse, e ora la casa si è rivalutata a $3 mln, quindi ora chi compra quella casa dovrebbe pagare oltre $30k l'anno, quindi c'è gente che, giustamente, se la passa di generazione in generazione perché non potrebbero mai mantenere una casa come quella comprandola ora.

Oltre smart working, il no working.
Se lo smart working costa meno del lavoro in ufficio, certi lavori fatti da IA costano ancora meno...
concetti che si sovrappongono.

Non si sa se farà prima ad affermarsi lo smart working o se muore sul nascere, se muore in fasce a favore dell'IA;
quanto meno azzoppato.
E lo scenario che dipingi dove colloca tutte le persone parcheggiate nella pubblica amministrazione? Mettiamo caso che hai ragione e si fa strada come dici tu il no working, tutti i parcheggiati ai comuni li mandi a casa? mi pare una cosa impossibile.
Si verificherebbe quanto immaginato da @conilmionome: un nuovo reddito di cittadinanza, o paghetta, chiamatela come volete, che servirebbe a questa gente giusto per coprire le spese minime per vivere. Se con questo sistema si risparmiano soldi alla fine perché no? Chi vuole una vita migliore potrà sempre lavorare, per chi vuole solo sopravvivere andrà bene così.

Mi fa ridere come la pubblica amministrazione di entrambi i paesi abbia esattamente gli stessi problemi.
Nella maggior parte dei paesi è così, non pensare che solo Italia ed Argentina abbiano problemi con i dipendenti pubblici. Io vivo negli USA e pure qui sono un branco di incompetenti, uno ti dice una cosa e quello a fianco dice di fare l'opposto.

Quello che raccontate fa venire i brividi lungo la schiena, appunto ci lamentiamo, mi lamento del nostro paese ma vedo che fuori abbiamo situazioni decisamente peggiori, vedi qua.
In uno stato come USA allora potrei vivere solo di affitto. Ora mi spiego anche il motivo per cui le persone sono praticamente affamate di soldi, con tutte ste mega tasse da pagare, follia pura.
L'americano medio è affamato di soldi per due motivi principali:
1) È importante far vedere che si hanno i soldi, il cosiddetto "keeping up with the Joneses", ovvero che se il vicino (la famiglia Jones appunto) compra l'auto nuova, anche tu, psicologicamente, sei portato a fare lo stesso per far vedere che non sono i soli a poterselo permettere;
2) Collegato al punto 1, vengono cresciuti con la mentalità dei soldi a credito, quindi guadagni uno ma spendi due, e una volta che inizi a pagare interessi del 25-30% sulle carte di credito hai voglia ad uscire da questo vortice che ti risucchia sempre di più.

Ecco perché tanti americani sono assetati di soldi.