Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA
by
wayna
on 10/02/2024, 15:23:14 UTC
I "miei" $150k vorrebbe dire appena oltre il doppio dell'ATH precedente, e nel frattempo sarebbero passati quasi 4 anni, un halving, approvazione ETF, FTX fuori dalle balle, enorme utilizzo dell'energia green per il mining... Se tutto questo praticamente porta a qualche migliaio di dollari in più di valore rispetto all'ATH precedente, ripeto, c'è qualcosa che non va allora.
E' chiaro che adesso il prezzo si sta abbastanza mobilitando e ci stiamo lasciando indietro 2 anni di bear mode o piattume ma...

personalmente considero uno stacco da 5k-10k a 50k-60k non uguale ad un ipotetico stacco da 50k-60k a 120-140k.

E' vero che non esiste altro asset che ha un comportamento come bitcoin però mi sembra un pò irrealistico.

Detto questo stanotte ho sognato il prezzo salire vertiginosamente su due nuovi ATH:
100k
144k (si mi ricordo l'esatta cifra  Grin)

E' la mente profonda che cerca di disinnescare quella superficiale, ma bisogna pur essere pragmatici.

Ma hai idea di quanti siano 350k?

350k non sono né tanti né pochi...

Statistica che rimbalza da anni un pò ovunque: se l'1% della ricchezza privata finisse qui da noi.... avremmo più o meno....1 btc=600K$
E parliamo di uno su cento...
Che mediamente appena l'1% dei portafogli sia un giorno composto da bitcoin è più questione di "quando" che di "se"

E' chiaro che per raggiungere stabilmente questi valori, l'ecosistema Bitcoin nel suo complesso deve crescere ancora tanto...
L'uso deve crescere ancora tanto...gli utenti da far salire on board sono ancora tanti
Utenti veri, che vogliono bitcoin perchè E' bitcoin
Perchè offre loro qualcosa che non esiste altrove.
E non perchè una sbarra verde va all'insù

Credo che con un paio di miliardi di utilizzatori stabili, mantenere, non solo raggiungere, i 350k$ sarà un gioco da ragazzi.

Al momento molti "wallstreettiani" arrivati con gli ETF stanno comprando solo perchè pensano che qualcuno faccia altrettanto ad un prezzo più alto.
la parte di crescita spinta da questa motivazione non sarà mai durevole.
Sono comunque un bel pò. Simbolicamente fanno un certo effetto.

Hai comunque messo sul piatto scenari non proprio banali nella loro realizzazione, vederemo...

...

Cioè una sorta di lenta e inesorabile salita continua per 8/12 anni.

Un po’ come accade a indici come sp500/Nasdaq/oro o le big tech. Soprattutto prendendo a paragone il periodo posto 2008/2009 fino in sostanza al 2016.

Oppure prendendo in esame il post 1987 fino alla bolla dot.com
Se "agganciano" altri strumenti finanziari al BTC potrebbe anche darsi, ma da che periodo in poi il BTC smetterebbe di avere salite veloci ma lente e graduali? Ancora non sembra in questa fase...