Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP 360°
by
DensBTC
on 25/02/2024, 11:41:00 UTC
... Ho ripensato tante volte a quell'errore....anche prima di conoscere Bitcoin.
Sono quasi sicuro che la voglia di approfondire Bitcoin e quindi la decisione di fare i primi acquisti nell'aprile del 2013 fu influenzato anche dalla volontà di non lasciare perdere commettendo lo stesso errore che avevo fatto con nvidia.  ...

Se andate in Posta, adesso che vi parleranno di investimenti e di BTP, anche del BTP della prossima emissione. Non mi è chiaro quanto renda il "tradizionale benchmark decennale", diciamo un 3,80% annuo lordo?, da tenere a mente. Quindi calcolatrice alla mano e semplificando il tutto, consapevoli di questa estrema semplificazione, ma facendo i conti della serva... cosa otteniamo... che sarebbe come se comprassimo il bitcoin a 50k e lo vendessimo a 51,9k (e qui lordo è già il netto). Tenendo presente che una oscillazione 50k-52k il btc te lo può dare anche in giornata. Vorrei capire perché prendere 'sto BTP e così il solerte addetto postale ti rimanda al sito https://www.poste.it e ti dice che "Le sessioni didattiche organizzate da Poste Italiane sono tenute da esperti di Educazione Finanziaria e hanno l’obiettivo di diffondere e aumentarela consapevolezza in materia finanziaria, assicurativa e previdenziale".

Io penso di avere imparato più qui, nel forum, che in nessun altro posto e ringraziando tutti voi!!! E più di quanto potrò mai imparare dalle Poste italiane!


Molti parlano oggi di etica dell'investimento, ESG, investimenti green....

Non sono uno che ha mai mischiato troppo l'etica con i soldi, ma se c'è un argomento in cui la propria coscienza dovrebbe fare i conti con il denaro, quello è proprio l'investimento in titoli di Stato.

Perchè acquistare BTP non solo è fuori da ogni logica di rischio-rendimento ma è anche immorale. Sì, avete letto bene: immorale

Prestare del denaro ad uno Stato che ha dimostrato che quel denaro sa solo distruggerlo, che usa i vs prestiti principalmente per pagare interessi su nuovi debiti, che non ha una minima  idea di programmazione, che vive alla giornata in base agli umori politici del momento, è una cosa che dovrebbe fare provare vergogna.

E se la vergogna non la prova chi sperpera, almeno dovrebbe provarla chi elargisce.

Lo Stato italiano fallirà. E' inevitabile e prima succede meglio è per tutti. E' come prestare soldi ad un debitore cronico, ad un alcolizzato, ad un tossico che cerca spiccioli per la prossima dose.
Finanziare questo scempio allunga soltanto la sofferenza di tutti noi. 

Amen fratello!