quindi la nostra privacy appartiene al passato.
È che a volte mi sembra che si pretenda l'impossibile però: vogliamo una civiltà sempre più evoluta, sempre più tecnologica, e al tempo stesso si vuole anche la privacy. Non sono sicuro di come si possa avere tutto allo stesso tempo. A meno che uno non voglia tornare all'analogico, usare solo contante, telefoni usa e getta, etc etc, boh, ditemi voi come si risolve questo problema. Qualsiasi smartphone alla fine è tracciabile, qualcuno qui dentro rinuncerebbe all'utilizzo di uno smartphone in nome della sua privacy? Voi navigate tutto il tempo utilizzando Tor nonostante la lentezza? Oramai privacy e sicurezza mi sembrano due facce della stessa medaglia, l'unico dubbio è quanto questa relazione sia nata in forma naturale oppure forzata dai governi.