Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN il nuovo DIO della religione del futuro
by
conilmionome
on 14/03/2024, 20:56:55 UTC
Al di là delle risposte emozionali io più che altro avevo messo sul piatto potenziali sviluppi oggettivi della tecnologia che in termini fondamentali non sono “credenziali” potrebbe far avvicinare Bitcoin e i suoi sviluppi a una realtà futura che si accosta molto alle fantasie dell’uomo nei secoli che danno sfociato nelle religioni.

Era più interessante per me affrontare queste visioni future possibili più che vedere e contare se ci sono reali religiosi adepti oggi consapevoli o meno.

Il punto principale di fondo è che per secoli l’umanità ha immaginato appunto scenari metafisici come spiegato nel primo post, fantasie che nei fatti potrebbero trasformarsi in realtà grazie alla creazione umana e poi allo sviluppo anche magari sconnesso dell’umanità stessa del protocollo che potrebbe prendere delle forme imprevedibili indipendentemente dall’uomo e indipendentemente che un omino diventi un religioso o meno di Bitcoin o che ce ne siano.

La discussione di questi parallelismi e scenari era il mio focus, più che la denigrazione di sette o il sentirsi presi in causa in maniera negativa.

Facile, basta evitare gli errori di comunicazione usando termini con accezioni poco lusinghiere Smiley



Gia' ora siamo a livello setta seconda me, gia' ora molti massimalisti sicuramente sembrano gia' adepti devoti e hanno i classici atteggiamenti da iniziati o anche un po' di fanatici.




Possono anche avere ragione eh, e che si pensa solo un lato negativo la cosa.

Magari sono un po’ così anch’io, però se si è nel giusto poi non è una cosa negativa.

Detto questo magari non io te o plutosky, non posso sapere individualmente le situazioni.

Però che ci sia “di fondo” proprio un Bitcoin come unico asset unico strumento di salvezza come view da parte di tanti massimalisti c’è.
Tanto che si snobba tanto altro che comunque ha valore e ci si chiude a riccio solo su Bitcoin. Giusto o sbagliato? Magari è giusto per carità, però la tendenza che si vede spesso e questa.

Indipendentemente che siano nel giusto o torto sono già atteggiamenti un po’ borderline su quel punto di vista eh..

Poi sulle questioni di cosa succederà dopo che uno ne diventi religioso o meno, nei fatti si potrebbe sviluppare realmente qualcosa fuori controllo totale e che potrebbe realmente essere paragonato a una sorta di Dio, quello si vedrà, e li saremo al di fuori delle opinioni ma se nei fatti succedono certe cose c’è da rifletterci