Tutto quello che dici ha senso farlo con Bitcoin più che dai per i soliti motivi che parliamo di una stable inutile e comunque uno sta immischiato così perché non vuole vendere btc e non vuole perdere le potenziali rivalutazioni ma magari ha bisogno di liquidità anche per vivere oltre che la questione tasse.
Con dai cioè che rivaluti.
Rimani investito appunto in una stable algoritmica a caso che non ha molto senso.
Con bitcoin ci sono due problemi:
1)L' LTV è molto più basso. Es su Nexo se dai una stablecoin in garanzia puoi prendere a prestito fino al 90% del valore dato a garanzia, con BTC il 50%. Chi presta si deve tutelare dal rischio volatilità.
2)Il lending di Btc o eth dà remunerazioni molto più basse perchè soprattutto in un bull market la domanda di eth o btc (per shortare) è molto più bassa di quella di stablecoin per andare lunghi.
A parte questo, si può fare anche con btc, certo.
Ottimo, così ho capito per bene cosa intendi e infatti stavo già cercando di informarmi per bene su nexo. Magari ci sono altre alternative?
Concordo in parte con la nota finale, ovviamente è rischioso e la soluzione preferibile è sempre quella di stare alle regole così nessuno ti rompe le balle però, almeno, avere il quadro generale di tutte le opzioni, i loro vantaggi e svantaggi, ti può aiutare a fare la scelta migliore.
Come già detto, ovviamente non voglio uscire completamente da bitcoin, anche io penso che sia una grande invenzione e tutto ciò che ne è scaturito nel tempo, però avere i btc li nel wallet, guardarli quanto sono belli, veder crescere il loro valore e non potersi togliere delle soddisfazioni, con questa chiamiamola botta di culo, mi sembra inutile. Poi posso essere anche superficiale e ingenuo o altro ma credo sia condivisibile come visione. E per questo la discussione in questo topic può essere molto rilevante un po per tutti.
Ripetendo una richiesta tecnica (al solito, magari banale per molti ma non per me): dove scambio in maniera sicura, efficiente e rapida i BTC per DAI? Defi? Chain ETH o Layer 2? DEX? Esempio: exch.cx?
Inoltre.... se uno non ha mai dichiarato niente come possesso di BTC? si può dichiarare dicendo che ho trovato tipo un ledger o che mi sono stati donati e quindi li ho acquisiti adesso? altrimenti dovrei pagare anche per la mancata dichiarazione o no?
1)Lo scambio BTC-DAI non genera rilevanza fiscale lo puoi fare su qualsiasi exchange, anche Nexo stesso
2)Il ravvedimento operoso per mancata compilazione del quadro RW comporta delle sanzioni molto basse. Considera che se compili il quadro RW da quest'anno dovrai anche pagare il 2 per mille di imposta sul possesso.
Se non lo fai stai al rischio che qualcuno dica :"scusi lei come fa a dare a prestito delle criptovalute se non ha mai dichiarato di averne?"
Si ho capito ma lo fai per fare i giochetti su defi e fare prestitino qua prestitino la etc.
E magari anche per questioni di tassazione ok.
Ma il senso per me di tutta la baracca è rimane investiti e voler liquidità per vivere senza vendere un singolo satoshi.
E chiaro che poi ci saranno degli interessi da pagare come qualsiasi prestito che esista, ma la proporzione tra gli interessini che paghi e la potenziale rivalutazione futura di btc appunto vale assolutamente la candela.
Fare sto giochino su NEXO poi è perché hai l’exchange e fai le cosine più semplici e magari dichiari anche più semplice etc..
Ma NEXO è l’unico sopravvissuto per miracolo tra i vari blockfi/celsius e briscola che facevano praticamente le stesse cose, ma sono saltati in aria come missili.
In defi non devi fidarti di nessuno solo degli smart contract e della rete eth/layer 2 che ormai si può dire che per uno smartcontract semplice di un protocollo di lending siano quasi a prova di bomba.
Mentre come al solito a fare ste cose su un NEXO devi fidarti di un exchange qualsiasi e tenere dentro per settimane/mesi/anni potenziali Nrischi correlati a questa operazione:
Rischio DAI
Rischio NEXO
Rischio stablecoin in generale
Etc..
PER ASSURDO se io vado su un aave e Collateralizzo btc per usdt is usdt ha dei problemi e perde il peg si 5:10:15% per assurdo potrei anche andare a ripagare il debito a sconto e uscire.
Infine su un classico AAVE che USO TUTTI I GIORNI DA ANNI su Matic proprio come “carta di credito” con ETH arrivano a prestare se non sbaglio un collaterale anche fino al 90%
Ovviamente ovvio rischi la liquidazione chiaro.
Sarebbe bene stare sempre sotto il 50% na se btc o eth iniziano a scendere dopo i primi 10/20/30% magari uno si risistema un minimo sto prestito che dite?
Inoltre anche la questione DAI può saltare per qualche motivo perde il peg anche temporaneamente e? Eh chi lo sa..
Ricordo che dai stava per saltare come un missile al tempo del crollo covid e l’hanno salvata per miracolo (ok altri tempi ma chi lo sa).
Infine se uno pensa a un bear market o a giocare con gli interessi può anche fare il contrario, cioè mettere un collaterale usdt e prendere a prestito btc/eth/altcoins e gli interessi ovviamente son sempre stra positivi nell’operazione, però chiaro, e come se stessi shortando sismo sicuri che abbia senso?
Nei fatti metti a collaterale usdt prendi a prestito btc e poi in teoria quei btc li vendi per usdt se vuoi “shortare” di lungo senza avere posizioni aperti su cex e simili.
Però bisogna avere una view pura chiara e pulita che btc venga giù per mesi, se no non mi azzarderei proprio a farlo