Sono riservati agli istituzionali... e appunto pro.
Una cosa però ti posso dire,
interest rate swap,
https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/interest-rate-swap.htmlalcune banche commerciali italiane davano l'opzione sui mutui prima casa... così... a chiunque...
si trattatava, detta grezza, di una assicurazione contro il rialzo dei tassi d'interesse, se la fai oggi... costa una follia;
nell'epoca dei tassi ai minimi, spiccioli.
Fai un mutuo a tasso variabile ma di fatto ne hai uno a tasso "fisso", perché hai chi compenserà la differenza.
Poteva essere una carta da giocare.
Qualcuno lo ha fatto a livello aziendale, dove c'è un risk manager attento, in campo privato...
boh... l'avrà fatto 1 su 1.000.
Il fatto che sia riservata solo a certi fa capire quindi, perdonami, che non serve tanto citarla. Tu citi i CDS, dicendo bisogna fare i CDS ma poi alla fine scopriamo che non possiamo farli quindi di fatto è come se non esistessero.
Correggimi se sbaglio.
Quindi tutta la manfrina di assicurarsi sulle azioni: inutile.
Scusa se sono duro ma non sopporto che mi si dica tipo, eh potevi fare x per poi scoprire che x non lo posso fare dato che non sono un pro come dici tu.
Ti correggo perché il principio è semplice.
Se aderisci ad una gestione/gestore che fa questo lui per te, compra CDS.
Alcuni percorsi sono un po' obbligati nella gestione del denaro...
...per fare un parallelismo ci sono alcune cose che oggi un singolo non può fare, ad esempio una RC auto, bisogna
affidarsi ad una compagnia assicurativa.
Alcuni swap sono compresi dentro i mutui, non si possono comprare, ma si possono sottoscrivere,
perché una banca che eroga il mutuo ha un accordo a monte per quello.
In ogni caso sono esistiti ed esistono anche gli "ETF" ( ETN ) che fanno questo, cose come queste:
https://www.bluerating.com/etf-e-certificati/8362/etf-come-speculare-sui-credit-default-swapIn Italia questi concetti non ci sono, in campo di gestione diciamo che sono "nati tutti imparati"...

o al contrario, "paraocchiati" tanto da non capire che prendere i risparmi di una vita e metterti TUTTI
sui bond Argentini... è un evidente errore.
Diciamo che esiste il paradosso dell'estrema diffidenza insieme all'estrema ingenuità.