Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: FIRE - Financial Independence, Retire Early
by
Ale88
on 17/06/2024, 16:08:15 UTC
Supponiamo che io acquisti 100.000 USDT su Nexo e li metta in lending al 9%, dopo un anno ho 109.000 USDT.

A quel punto decido di spenderne usando una carta di credito Nexo e faccio un unico acquisto di € 4.650, spendendo quindi 5.000 USDT.

Cosa mi dovrebbe venir tassato al 26% di preciso? 1 USDT è 1 dollaro, io non ho venduto ad esempio bitcoin per i quali servirebbe quindi sapere a quanto li avevo acquistati per trovare la plusvalenza e purgarla al 26%, in questo caso sono stati venduti da Nexo 5.000 aggeggi che come singola unità valgono 1 dollaro e tendenzialmente sono sempre valsi 1 dollaro perchè quello è il loro lavoro :-)

Ok, ho aumentato il loro numero perchè ne ho avuti da interessi maturati. Mi viene quindi tassato il 26% su quei 4.650 €?

Ma quali USDT ho "speso" io? Ho pescato dai miei 100.000 iniziali o da quelli avuti come interessi? Perchè io potrei dire che sono stati spesi 5.000 USDT da quelli iniziali in mio possesso, per cui cosa mi si dovrebbe tassare? Quelli guadagnati da interessi fino a prova contraria io non li ho ancora toccati :-)

Che regola vale in questo caso? First in-first out come in altri casi? Ho ragione io. Last in-first out? Non lo trovo scritto in quel po' che ho spulciato su quella legge ridicola attuale.

La vedo dura per il fisco in una causa su situazione simile: se io sono in possesso di un qualcosa e la vendita di una quantità di quel qualcosa genera evento tassabile ma in misura diversa a seconda di quando ne sono entrato in possesso, allora io ho il diritto di essere messo in condizione di scegliere virtualmente quali ho speso dal mio mucchietto, dal momento che io sono il padrone e io sono quello che verrà tassato. Sono convinto che un avvocato che contesti last in-first out o first in-first out o che ne so, abbia buone possibilità di vincere e creerebbe un precedente interessante.

Nel mio esempio sopra, se io avessi diritto di scegliere da dove ho attinto per spendere i 5.000 USDT allora nessuno potrebbe tassarmi nulla fino a che non avrò speso 100.000 USDT, perchè fino a prova contraria sto spendendo quelli iniziali e non quelli che sto guadagnando da interessi...
Io non so nulla di tasse ma se tu spendi dei soldi che sono oltre il deposito iniziale, cioè i tuoi 100k euro o USDT del caso, non importa, credo che sia abbastanza chiaro che per il fisco tu stia spendendo soldi derivanti da una plusvalenza altrimenti secondo il tuo ragionamento fino a quando non avrai speso 100k euro/USDT non saresti tenuto a pagare nulla. Sono abbastanza sicuro che non funzioni così altrimenti sarebbe troppo facile e comodo per tutti.