Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Matematico Giovanni Santostasi e BTC
by
Plutosky
on 12/09/2024, 07:13:38 UTC
⭐ Merited by Italian Panic (1)


La tesi incredibile di Santostasi è che oramai questo processo è inarrestabile, per almeno un paio di ordini di grandezza di prezzo.
La sua idea è che, come dici tu, la speculazione non abbia impatto sul prezzo, che quindi salirà come previsto dalla legge di potenza, proprio come se avesse "vita propria". Gli ETF, l'adozione di bitcoin come asset stategico, i fallimenti di un exchange, sono solo le "manifestazioni fenotipiche" della potenza di questa legge.
Detta così fa un pò Scientology, ma creod che il succo sia questo.


La speculazione no, ma altri fattori sicuramente si.

Faccio un esempio, il più ovvio che mi viene in mente: quale sarà l'inflazione  fra 10 anni?

L'inflazione sul credito FIAT è tirata da due forze opposte: 1)l'inondazione di offerta di moneta (brrrr) allo scopo di mantenere in vita gli Stati,i loro debiti e il consenso della classe politica 2)Fattori sociali, demografici, economici e culturali opposti (es. invecchiamento della popolazione, saturazione dei consumi, riduzione del potere di acquisto della classe media, unità familiari meno numerose...e molti altri)

1 è un fattore fortemente inflazionistico, 2 sono fattori fortemente deflazionistici

Quale forza prevarrà?

Impossibile dirlo ad 1 anno figuriamoci a 10.

Ora è evidente secondo me che un dollaro tutto sommato stabile toglierebbe a bitcoin di uno dei suoi principali bullish case.
Sarei bullish lo stesso,  perchè B. è molto di più che un antidoto al credito fiat, ma lo sarei molto meno.

Nessun modello può incorporare questo esito ad oggi, a meno di accettare una forbice di oscillazione tale da renderlo inutile.