le big SONO ALTAMENTE a sapere i cazzi nostri
Sono d'accordo ma è una frase molto generica.
scopo? spiarti per darti pubblicita migliori
Questo è il punto, sono interessate a fare questo e nient'altro. Hanno il totale disinteresse a mantenere qualsiasi dato in più che non abbia la pubblicità come scopo. Anche un solo byte di dati inutili salvato nei loro server è un costo economico e un potenziale rischio per i loro clienti.
Hanno interesse a sapere che ti piace giocare a calcetto, non che ieri alle 19:30 ti sei trovato con i tuoi amici a fare una partita di calcetto e che Giacomo ha paccato all'ultimo. In questo senso le profilazioni che i loro software fanno a fini pubblicitari hanno un interesse relativo da parte della polizia.
Se ti metti a spacciare su WhatsApp non ti beccano perché il software di Facebook manda l'alert alle forze dell'ordine (il suo costosissimo software non è stato sviluppato per quello) o addirittura perché c'è un tizio delle forze dell'ordine che spia i messaggi di tutti i gruppi WhatsApp, ma perché si sparge la voce (nel mondo reale) che c'è un gruppo di WhatsApp dove è facile acquistare droga, la polizia entra nel gruppo, vede che tutto funziona come le voci dicevano e poi chiede a Facebook di consegnare l'IP e il numero di telefono del creatore del gruppo.